petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • DANTE: RAVENNA, L'ULTIMO RIFUGIO
  • BRISIGHELLA
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 002
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

LONGIANO: ARTE E CURIOSITA' 19 MARZO 2021

petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 004
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 005
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 006
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 007
Partenza
dal 19/03/2021
al 19/03/2021
76.00 €
Dettaglio quota +
QUOTA DI PARTECIPAZIONE  minimo 18 partecipanti € 76.00
 
***PRANZO presso RISTORANTE DEI CANTONI, con il seguente menù:
Piatto misto con prosciutto di Carpegna, coppa romagnola, squaquerone e piadine / insalata in carpaccio di bovina Romagnola condita con carciofi e formaggio di fossa dop di Sogliano / verdure al graten e radicchietti con pancetta e balsamico / zuppa inglese al bicchiere / acqua vino della casa e caffè da prenotare al momento dell’iscrizione € 20.00
N.B.: nel centro di Longiano ci sono solo un paio di bar                                                          
 
LA QUOTA COMPRENDE: *Viaggio in pullman G.T., incluso pedaggi autostradali e parcheggi; *visite guidate; *Utilizzo di radio/auricolari; *ingresso al castello; *Assistenza di personale dell’agenzia; *Assicurazione sanitaria
 
LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzo in ristorante; eventuali altri ingressi, mance ed extra in genere e tutto ciò che non incluso alla voce “la quota comprende”
 
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19:  i pullman utilizzati sono soggetti  a sanificazioni più frequenti per attenersi alle nuove normative e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. La sistemazione in pullman sarà una persona ogni due sedili (salvo congiunti e/o modifiche delle norme vigenti). I posti saranno pre-assegnati. E’ obbligatorio l’uso della mascherina.

ESCURSIONE ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NORME SUL DISTANZIAMENTO
 
 
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE   TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO     
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440
 
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
LONGIANO: ARTE E CURIOSITA' VENERDI' 19 MARZO 2021
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA
Ore 7.50 da Borgo Panigale, Centro Borgo Ipercoop su Via M.E.Lepido  (possibilità di parcheggio)
Ore 8.15 da Bologna, autostazione Pens. 25
Ore 8.40 da San Lazzaro, PalaSavena Via Caselle 26 (possibilità di parcheggio)
 
Arrivo a  Longiano, suggestivo borgo d’aspetto medievale sviluppatosi attorno al colle sul cui culmine sorgeva la Rocca. Incontro con la guida e inizio della passeggiata nel raccolto centro storico in bella posizione nel territorio collinare romagnolo.
Visita al Santuario del Crocifisso, notevole mole che domina dall’alto di una scalinata e che conserva all’interno un pregevole crocifisso su tavola della fine del 1200. Ingresso al Museo della Ghisa un unicum nel suo genere, che rappresenta un interessante spaccato storico, sull’arte dell’arredo urbano in ghisa, in Italia e nel mondo; e alla “Galleria delle Maschere” ossia una bellissima esposizione di statue in ghisa rappresentanti le figure carnevalesche. Visita al Teatro Petrella, gioiello ottocentesco inaugurato nel 1870, tipico esempio di teatro all'Italiana, finemente decorato e caratterizzato da un'acustica straordinaria e da un'attività artistica ancora vivacissima: dal 1986, anno della sua riapertura dopo un lungo restauro, è diventato un appuntamento per i grandi artisti italiani che lo scelgono come luogo per le proprie anteprime nazionali! Tempo a disposizione per il pranzo ***.
Nel pomeriggio salita al Castello sede permanente della Fondazione Tito Balestra Onlus, museo di arte contemporanea che conserva un’originalissima collezione di opere dei massimi artisti del Novecento italiano, come Guttuso, Maccari, Mafai, Morandi, Sironi, De Pisis, Vespignani, Zancanaro e numerosi altri, più una piccola ma significativa selezione di artisti stranieri: Goya, Chagall, Matisse, Kokoschka. Al termine partenza per il ritorno a Bologna.
 
Condividi su petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 008 petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 009 petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 010 petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 011
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 012
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
dal 05/04/2021 al 05/04/2021
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 013
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
DANTE: RAVENNA, L'ULTIMO RIFUGIO
dal 14/04/2021 al 14/04/2021
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 014
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
dal 10/04/2021 al 10/04/2021
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 015
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
dal 08/05/2021 al 09/05/2021
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 016
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
dal 20/03/2021 al 20/03/2021
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 017
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
dal 27/03/2021 al 27/03/2021
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 018
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
BRISIGHELLA
dal 17/04/2021 al 17/04/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it longiano-arte-e-curiosita-v373 019 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019