Tra il 15° e il 16° secolo le regioni baltiche sono state dominate dalla Polonia e dalla Svezia, a partire dal 18° secolo sono state oggetto delle mire di Russia e Germania. L'esito della Prima guerra mondiale, con la sconfitta della Germania e il ritiro dal conflitto della Russia, permise ai popoli baltici di conseguire l'indipendenza nazionale.
Dal 2004 le tre repubbliche indipendenti di Lettonia, Estonia e Lituania hanno compiuto in fretta passi importanti anche nel settore del turismo e offrono oggi un piacevole connubio di storia e natura, con pregevoli centri storici come Vilnius e il suo cuore barocco.Per i cittadini italiani, per recarsi nelle Repubbliche Baltiche e in Finlandia, è sufficiente la Carta di Identità valida per l'espatrio oppure il passaporto. N.B.: Carta d’identità cartacea con timbro di proroga e elettronica con certificato di proroga cartaceo non sono valide per l’espatrio. Per i minori rivolgersi presso gli enti preposti per rilascio e validità dei documenti per l’espatrio.
Minori: Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente. Consigliamo in ogni caso di verificare la validità dei documenti per l’espatrio dei minori presso gli enti preposti a tale scopo (Questura).
NOTA BENE: OGNI PARTECIPANTE E’ RESPONSABILE DELLA VALIDITA’ DEL PROPRIO DOCUMENTO.
Consigliamo di cambiare la valuta poco alla volta in loco e, prima di effettuare il cambio, controllare la percentuale della commissione, molto diversa da un posto all'altro. Dove è possibile utilizzare la Carta di Credito. Dall'albergo suggeriamo di far chiamare il radio-taxi e farsi dire dal personale dell'albergo il costo orientativo della corsa.
Anche se la mancia non è un diritto, diventa una voce quasi obbligatoria per la buona riuscita del viaggio.
Vale la pena di acquistare il Vana Tallin (liquore a base di erbe). Gli orari dei negozi sono abbastanza variabili, ma in generale, durante la settimana, vanno dalle 09:00/10:00 alle 18:00/19:00. Generalmente, la domenica sono chiusi.
Le Repubbliche Baltiche sono coperte dalla rete GSM ed è quindi possibile utilizzare i cellulari di questo tipo.
LITUANIA (Vilnius): Dall'Italia = 00370 + prefisso + numero. Per l'Italia = 0039 + prefisso + numero.