petronianaviaggi it lago-dorta-v335 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
EMILIA ROMAGNA
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
  • vedi tutti
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it lago-dorta-v335 002
petronianaviaggi it lago-dorta-v335 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

LAGO D'ORTA dal 17 al 18 Ottobre 2020

petronianaviaggi it lago-dorta-v335 004
petronianaviaggi it lago-dorta-v335 005
Partenza
dal 17/10/2020
al 18/10/2020
215.00 €
Dettaglio quota +
Quota minimo 18/massimo 25 partecipanti€  215,00
Supplemento singola€    20,00

LA QUOTA COMPRENDE: *Viaggio in pullman G.T., incluso pedaggi autostradali e parcheggi; *Sistemazione in albergo 3 stelle standard zona Gozzano in camere doppie con servizi privati; *Trattamento di mezza pensione in albergo (cena e prima colazione); *Guida locale per l’itinerario Rodari a Omegna; *trenino su gomma per i trasferimenti a Orta e Pella; *Battello Orta/S.Giulio e ritorno;  *assistenza di personale dell’agenzia; spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento, obbligatorie e non rimborsabili (€ 15.00)

LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi; eventuali ingressi; *Tassa di soggiorno da pagare in loco (se prevista dalla municipalità locale); *Mance ed extra di natura personale; *tutto ciò che non è compreso alla voce “la quota comprende”

    L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni
 
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19:  i pullman utilizzati sono soggetti  a sanificazioni molto più frequenti per attenersi alle nuove normative e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. La sistemazione in pullman sarà una persona ogni due sedili (salvo congiunti e/o modifiche delle norme vigenti). I posti saranno pre-assegnati. A bordo del pullman e nei luoghi chiusi o affollati bisognerà indossare la mascherina.

ESCURSIONE ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NORME SUL DISTANZIAMENTO
 
ISCRIZIONI APERTE !!!
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO
INDICANDO COGNOME, NOME E  VIAGGIO  
IBAN UNICREDIT : IT 02 C 02008 02480 000002855440

 
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
LAGO D'ORTA: Curiosità note e meno note
17 Ottobre, sabato: BOLOGNA - ORTA - GOZZANO
-  alle ore 6.30 San Lazzaro, Via Caselle – PalaSavena (possibilità parcheggio)
-  alle ore 6.50 Bologna, Autostazione Pensilina 25
-  alle ore 7.10 Borgo Panigale, Ipercoop su via M.E.Lepido/ang.Via Normandia  (possibilità parcheggio)

Sistemazione in pullman e partenza, via autostrada verso Piacenza e il Lago d’Orta. All’arrivo, sistemazione su trenino prenotato e salita al ‘Sacro Monte’ con la possibilità di ammirare poi con una passeggiata le numerose cappelle che lo costituiscono. Trasferimento a Orta e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio imbarco su battello che in pochi minuti porterà all’Isola di San Giulio, luogo di grande interesse artistico e ambientale, che ospita uno dei più importanti monumenti romanici del Novarese, la Basilica di San Giulio, che secondo la tradizione venne fondata da San Giulio del IV secolo. Rientro a Orta San Giulio. Passeggiata fino al pullman. Trasferimento in hotel nella zona di Gozzano. Cena e pernottamento.
18 Ottobre, domenica: GOZZANO - OMEGNA - PELLA - BOLOGNA
Prima colazione in albergo e partenza per Omegna, luogo di nascita di Gianni Rodari.  Passeggiata narrativa per le vie del piccolo borgo nella parte settentrionale del lago: si avrà la possibilità di scoprire i luoghi che hanno ispirato Rodari nonché alcune curiosità del capoluogo cusiano. Proseguimento per la parte occidentale del Lago d’Orta. Sosta a Pella, grazioso borgo che conserva la Chiesa di San Filiberto, d’impianto romanico. Pranzo libero. Nel pomeriggio salita in trenino su gomma fino al Santuario della Madonna del Sasso. Questo complesso, costruito nel XVIII secolo, è situato su uno sperone roccioso di granito a strapiombo sul lago d’Orta; di qui si gode di un panorama talmente emozionante che il luogo è detto “il balcone del Cusio”. Ritorno al pullman e partenza per il rientro a Bologna.
Condividi su petronianaviaggi it lago-dorta-v335 006 petronianaviaggi it lago-dorta-v335 007 petronianaviaggi it lago-dorta-v335 008 petronianaviaggi it lago-dorta-v335 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it lago-dorta-v335 010 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019