Orari e luoghi di partenza
- Bologna, alle ore 7.10 Autostazione Pensilina 25
- Bologna, alle ore 7.30 Centro Borgo Ipercoop su via M.E.Lepido/ang.Via Normandia (possibilità di parcheggio)
- Modena, alle ore 8.00 Casello Modena Nord (rist.Turismo)
Via autostrada si raggiunge il Lago di Como, conosciuto anche con il nome di origine latina di Lario, offre un susseguirsi di scorci che ricordano i fiordi norvegesi. Si affacciano sul lago ville spettacolari e rinomate per i loro giardini e per la storia e l’arte che racchiudono. Costeggiando il lago si raggiunge Menaggio, antico borgo che un tempo fu importante centro mercantile, per la sua posizione centrale. Caratteristico è il suo centro storico diviso in una parte alta con vicoli medievali e una parte bassa affacciata sul lago dall’architettura Ottocentesca. All’arrivo passeggiata e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio con imbarcazione privata si raggiunge la Villa Balbianello. Situata su una penisola da cui si godono scorci incantati del Lario, la villa è una elegante e romantica dimora del XVIII secolo che ospitò letterati e viaggiatori fino al suo ultimo proprietario, Guido Monzino. La dimora fu edificata per volere del cardinal Durini, che fece modificare la precedente struttura, ovvero un convento francescano di cui rimane traccia solo nella facciata della chiesetta, trasformandola in un’appartata dimora di villeggiatura e di svago. La villa è costituita da due corpi quadrangolari comunicanti e da un elegante loggiato che collega la biblioteca e la sala della musica dalle quali si possono ammirare incantevoli vedute sul Lario. Dal 1988 il FAI ha preso in carico la gestione della villa e del suo splendido giardino. Al termine della visita ritorno in battello a Lenno. Sistemazione in hotel zona Cadenabbia. Cena e pernottamento.