Prima colazione in albergo e di buon mattino imbarco per Krk, la più grande isola della Croazia e di tutto il Mare Adriatico. Bellissima e con un mare cristallino, ha conosciuto negli ultimi anni un grande sviluppo turistico, soprattutto dopo la costruzione del ponte che la collega alla terra ferma. Intorno all’isola c’è una corona di isolotti, scogli e secche che formano uno scenario incantevole. Apparentemente l’isola sembra deserta, terra rossa e brulla, ma al suo interno la vegetazione è veramente rigogliosa. Il centro principale dell’isola è Krk, il suo bel centro storico ben conservato che si incentra intorno alla Piazza Grande, una piccolissima piazza da cui partono le vie principali con tutti gli edifici storici di maggior rilievo. Visita del centro storico e pranzo in ristorante. Al termine trasferimento a Punat, importante centro turistico, che domina una grande baia, facendo sosta a Baska, un luogo storico di straordinaria importanza: qui è stata ritrovata una tavola scritta in lingua Glagolitica; è il testo più antico in cui compare la parola “croato”. Imbarco sul battello per Koslijun, piccola isoletta boscosa abitata dai monaci di un convento francescano. Visita guidata del convento quattrocentesco, uno dei maggiori centri di studio e di conservazione dei manoscritti in glagolitico. Rientro in albergo per cena e pernottamento in albergo.