petronianaviaggi it 'url' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIAGGI DI GRUPPO
  • AREA AGENZIE
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • PELLEGRINAGGIO A BOCCADIRIO E DINTORNI
  • PELLEGRINAGGIO A LORETO E AL SANTUARIO DELLA SANTA CASA
  • PELLEGRINAGGIO A ROMA: LA CULLA DELLA CRISTIANITA'
  • PELLEGRINAGGIO ASSISI, CASCIA E MONTEFALCO
  • PELLEGRINAGGIO A PELLESTRINA E CHIOGGIA NEI LOGHI DEL BEATO OLINTO MARELLA
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • DANTE E IL RAPPORTO CON BOLOGNA
  • BOLOGNA E SAN DOMENICO: VISITA ALLA BASILICA E AL CONVENTO
  • ORATORIO DI SAN ROCCO E STORIA DEI CANALI DEL '600
  • ORATORIO DI SANTA CECILIA E SAN GIACOMO MAGGIORE
  • SANTA MARIA MAGGIORE - BOLOGNA
  • SAN PETRONIO - VISITA SERALE
  • IL DECIMANO FORLIVESE: LE PIEVI DI SAN PIETRO IN TRENTO, SAN CASSIANO IN DECIMO E DI SANTA MARIA IN ACQUEDOTTO
  • SAN PIETRO - BOLOGNA: LA CATTEDRALE DIMENTICATA
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • COMACCHIO E LA DELIZIA ESTENSE DEL VERGINESE
  • STUDENTI E BOTTEGHE BOLOGNA E L'UNIVERSITA'
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • VILLA REVEDIN: IL PARCO DEL SEMINARIO E IL RIFUGIO ANTIAEREO
  • QUANDO RIMINI ERA ROMANA E PASSEGGIATA CON L'ULTIMA SIBILLA LUNGO IL RUBICONE
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • DALL'ALCHIMIA ALLA SCIENZA
  • BRISIGHELLA
  • CAMMINI: ROMEA NONANTOLANA LONGOBARDA CON GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
  • TREKKING: IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA SAN BENEDETTO IN ALPE E LA CASCATA DELL'ACQUACHETA
  • L'ISOLA DELL'AMORE: IN BATTELLO FRA MARE E DELTA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • CAMMINI: ROMEA NONANTOLANA LONGOBARDA CON GUIDA GAE
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • ISOLA D'ELBA CON ESCURSIONE A PIANOSA
  • LA SARDEGNA: LA SUA NATURA, LA SUA CULTURA, LE SUE TRADIZIONI
  • MERAVIGLIOSE DOLOMITI: SAN VIGILIO DI MAREBBE, ORTISEI, IL LAGO DI BRAIES, IL SASS DE PUTIA
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • BUON COMPLEANNO VENEZIA: IL SESTRIERE DI SANTA CROCE E DI SAN POLO
  • ISOLE EGADI E RISERVA DELLO ZINGARO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • LA CATTEDRALE VEGETALE IN VALSUGANA
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • ALTOPIANO DEL RENON: SOGGIORNO IN MONTAGNA
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • DOLCI COLLINE MARCHIGIANE: ABBAZIE E BORGHI
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it 'url' 002
petronianaviaggi it 'url' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO
petronianaviaggi it 'url' 004 SCHEDA PAESI

ALLA SCOPERTA DI UN PERCORSO CHE UNISCE SPIRITUALITÀ, ARTE, STORIA E TRADIZIONE, IN UN CONTESTO NATURALISTICO D’ECCEZIONE.

petronianaviaggi it 'url' 005
petronianaviaggi it 'url' 006
Partenza
dal 13/06/2020
al 13/06/2020
15.00 €
Dettaglio quota +
Quota individuale a minimo 10 partecipanti euro 15,00

Il gruppo sarà composto da massimo 10 persone
La quota comprende: accompagnamento da parte di guida ambientale escursionistica ufficiale. Assicurazione sanitaria.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
 
Attenzione: non sono previsti ingressi ma in ogni Santuario è gradita un’offerta libera

Programma organizzato in osservanza delle norme del distanziamento sociale,
ricordate di portare la mascherina che è obbligatoria per visitare gli interni dei Santuari
 
Percorso medio-facile, richiede un minimo di preparazione atletica ed abitudine a camminare. E’ obbligatorio un abbigliamento adeguato, scarpe da trekking con suola scolpita, pantaloni lunghi, protezioni dal sole, almeno un litro d’acqua a persona. Consigliati i bastoncini.
ISCRIZIONI APERTE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
LA ROMEA NONANTOLANA - I Grandi cammini - Sabato 13 Giugno 2020
Il territorio emiliano si contraddistingue per una notevole serie di meraviglie, spesso non giustamente valorizzate. Questa giornata ci porterà a conoscere due fra i più importanti centri politici e commerciali del medioevo, caratterizzati da un’incredibile ricchezza di storia e valori artistici.
 Ore 9:00 – Ritrovo presso il Parcheggio del Centro Visite del Parco dei Sassi di Roccamalatina, a Pieve di Trebbio, in Via Pieve di Trebbio, 1287, 41052 Guiglia (MO).
Breve visita guidata al centro ed alla Pieve, prima iniziare il cammino. La pieve, dedicata a S. Giovanni Battista, possiede un'architettura romanica del XII secolo, anche se sembra sia stata costruita nel XI-XII secolo. L'aspetto attuale tuttavia è dovuto a pesanti lavori di ristrutturazione tra la fine del XIX secolo e l'inizio di quello successivo. All'esterno sono identificabili tratti del cornicione ad archetti pensili e una lunetta del precedente edificio, mentre all'interno ritroviamo parte della cripta e alcuni capitelli databili all'XI secolo.
La chiesa è attestata per la prima volta nel 1048 e risulta dipendente dalla pieve di Monteveglio (Bologna); ebbe una notevole importanza visto che nel XIII secolo aveva giurisdizione su diciannove cappelle. Partenza verso il cuore del parco e la sua principale attrazione, i sassi. Escursione di circa 10 km, 400 m di dislivello accumulato in salita, attraverso i sentieri del parco, toccando i punti di maggior interesse, come il piccolo borgo di Castellino delle Formiche. Durata: 5 ore circa.
Condividi su petronianaviaggi it 'url' 007 petronianaviaggi it 'url' 008 petronianaviaggi it 'url' 009 petronianaviaggi it 'url' 010
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it 'url' 011
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
DALL'ALCHIMIA ALLA SCIENZA
dal 29/05/2021 al 29/05/2021
petronianaviaggi it 'url' 012
INCOMING
Bologna e Modena da dentro
petronianaviaggi it 'url' 013
INCOMING
CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
petronianaviaggi it 'url' 014
INCOMING
TOUR DELL'EMILIA ROMAGNA
petronianaviaggi it 'url' 015
INCOMING
BOLOGNA - VILLE, VINI e BORGHI
petronianaviaggi it 'url' 016
INCOMING
petronianaviaggi it 'url' 017
INCOMING
petronianaviaggi it 'url' 018
INCOMING
petronianaviaggi it 'url' 019
INCOMING
CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
petronianaviaggi it 'url' 020
INCOMING
La Piccola Cassia, un percorso per pellegrini e viandanti che attraversa spazio e tempo
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Per iscrizioni effettuare bonifici al seguente
IBAN UNICREDIT
IT 02 C 02008 02480 000002855440
Condizioni generali contratti di vendita Privacy Policy (Preferenze Cookie) Assicurazioni pacchetti Petroniana Viaggi
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019