petronianaviaggi it 'url' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • DANTE: RAVENNA, L'ULTIMO RIFUGIO
  • BRISIGHELLA
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it 'url' 002
petronianaviaggi it 'url' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

TRA GEMME CULTURALI, SPIRITUALI ED ENOGASTRONOMICHE

petronianaviaggi it 'url' 004
petronianaviaggi it 'url' 005
Partenza
dal 20/06/2020
al 20/06/2020
30.00 €
Dettaglio quota +
Quota individuale a minimo 10 partecipanti euro 30,00

Il gruppo sarà composto da massimo 10 persone
La quota comprende: accompagnamento da parte di guida ambientale escursionistica ufficiale. Degustazione di vini tipici dei colli bolognesi. Assicurazione sanitaria.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Attenzione: non sono previsti ingressi ma nei Santuari è gradita un’offerta libera

Programma organizzato in osservanza delle norme del distanziamento sociale,
ricordate di portare la mascherina che è obbligatoria per visitare gli interni dei Santuari
Percorso medio-facile, richiede un minimo di preparazione atletica ed abitudine a camminare. E’ obbligatorio un abbigliamento adeguato, scarpe da trekking con suola scolpita, pantaloni lunghi, protezioni dal sole, almeno un litro d’acqua a persona. Consigliati i bastoncini.

 
ISCRIZIONE APERTE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
LA PICCOLA CASSIA - I Grandi Cammini - Sabato 20 Giugno 2020
Percorriamo insieme un tratto di un cammino Appenninico, usato prima in epoca romana poi in epoca longobarda, per raggiungere la Pianura Padana centrale, salendo da Pistoia, in direzione di Modena e Bologna. È un itinerario suggestivo, ricco di tante testimonianze storico-religiose e caratterizzato da un paesaggio rurale e naturale particolarmente interessante. Seguire questo percorso significa fare un’importante esperienza culturale, un’intima esperienza spirituale e, non meno importante, una gustosa esperienza gastronomica: Parmigiano Reggiano, salumi tipici modenesi e bolognesi, vino pignoletto e tante specialità montanare rendono l’esperienza davvero gustosa.
Ore 9:00 – Ritrovo presso la Chiesa di Sant’Apollinare di Serravalle, via Don F. Melloni, 40050 Valsamoggia (BO).
Breve visita alla chiesa e inizio del cammino, seguendo i percorsi della Piccola Cassia e gli itinerari dell’Ecomuseo di Castello di Serravalle. Si avrà la possibilità di ammirare i principali punti di attrazione naturalistica e storica del cammino, come la sorgente dell’acqua salata, i calanchi di San Michele, prima di arrivare al bordo storico di Castello di Serravalle, per una visita all’Ecomuseo della Collina e del Vino ivi situato.  Verso le ore 11:30 – Trasferimento ad una cantina che produce vino tipico dei colli bolognesi, per una breve visita guidata ed una degustazione del re dei colli: il Pignoletto!! Pranzo libero. Ripresa del cammino per rientrare al punto di partenza. 
Percorso di circa 12 km, 300 m di dislivello accumulato in salita, durata approssimativa: 5/6 ore pause incluse.
 
Condividi su petronianaviaggi it 'url' 006 petronianaviaggi it 'url' 007 petronianaviaggi it 'url' 008 petronianaviaggi it 'url' 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it 'url' 010
INCOMING
Un Weekend a Bologna tra i suoi SANTI
petronianaviaggi it 'url' 011
INCOMING
petronianaviaggi it 'url' 012
INCOMING
CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
petronianaviaggi it 'url' 013
INCOMING
petronianaviaggi it 'url' 014
INCOMING
RAVENNA e FERRARA
petronianaviaggi it 'url' 015
INCOMING
Via Mater Dei, i santuari mariani nella splendida cornice dell’Appennino Bolognese
petronianaviaggi it 'url' 016
INCOMING
BOLOGNA
petronianaviaggi it 'url' 017
INCOMING
petronianaviaggi it 'url' 018
INCOMING
petronianaviaggi it 'url' 019
INCOMING
La Piccola Cassia, un percorso per pellegrini e viandanti che attraversa spazio e tempo
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it 'url' 020 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019