petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
EMILIA ROMAGNA
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
  • vedi tutti
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 002
petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

LA NATURA A PORTATA DI MANO dal 30 luglio al 2 agosto 2020

petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 004
petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 005
Partenza
dal 30/07/2020
al 02/08/2020
550.00 €
Dettaglio quota +
Quota di partecipazione min. 18/max 26 persone  €  550,00
Supplemento singola€    72,00


LA QUOTA COMPRENDE:    *viaggio in pullman G.T e parcheggi; *Sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati; *trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo pranzo (acqua ai pasti); *visite guidate alle  località in programma; *assistenza dell’agenzia; *spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento, obbligatorie e non rimborsabili: € 22.00;

LA QUOTA NON COMPRENDE:    due pranzi; eventuale tassa di soggiorno (se prevista); eventuali ingressi; mance ed extra in genere; tutto quanto non indicato nella voce “quota comprende”.

IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19:  L’intero parco mezzi impiegato per tutti i servizi di trasporto è soggetto a sanificazioni molto frequenti per attenersi alle nuove normative per fronteggiare il persistere della pandemia e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. Inoltre l’accesso al pullman sarà consentito solo dalla porta centrale e la sistemazione a una persona ogni due sedili. I posti saranno pre-assegnati. A bordo del pullman bisognerà indossare la mascherina. Tutte le visite si svolgeranno nel rispetto delle norme di distanziamento previste per legge.

ESCURSIONE ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NUOVE NORMATIVE PER LA SICUREZZA DEI PARTECIPANTI

LE ISCRIZIONI SONO APERTE !!!

Si suggerisce di fare il pagamento in un’unica soluzione un mese prima della partenza. 

POSSIBILITA’ DI PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E  VIAGGIO    -    

IBAN  CA RI CE:    IT 65 G 06115 02400 000000001951  


 
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
Giovedì 30 luglio - BOLOGNA/SANTO STEFANO DI SESSANIO/ROCCARASO

Orari e luoghi di partenza 

-  Ore 7.00  Bologna, Centro Borgo su via M.E.Lepido/ang.Via Normandia  (possibilità di parcheggio)

-  Ore 7.20  Bologna, Autostazione / Pensilina 25

-  Ore 7.45  San Lazzaro, PalaSavena Via Caselle (possibilità di parcheggio)


Sistemazione in pullman e partenza direzione sud verso la regione Abruzzo. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a S. Stefano di Sessanio, antico dominio dei Medici e oggi considerato tra i borghi più belli d’Italia. Sosta per una passeggiata nel centro storico medioevale, dominato dalla Torre merlata e dalla Parrocchiale di S. Stefano. Degustazione dei famosi pecorini del Gran Sasso per assaporare i prodotti della tradizione agro-pastorale. Percorrendo la piana delle Cinquemiglia, arrivo a Roccaraso. Sistemazione in hotel nella zona. Cena e pernottamento.



 
Venerdì 31 luglio - ROCCARASO/FARA SAN MARTINO/GESSOPALENA/PESCOCOSTANZO/ROCCARASO

Prima colazione in hotel. Escursione nel Parco Nazionale della Majella Orientale circondati dallo spettacolare paesaggio dell’Alto Aventino, attraversando i borghi di Palena, Taranta Peligna e Lama dei Peligni. Arrivo a Fara San Martino, nota per la produzione della pasta che viene esportata in tutto il mondo con i marchi De Cecco, del Verde e Cocco. Escursione nella suggestiva e caratteristica Valle di Santo Spirito, un vero e proprio canyon nella Maiella. Possibilità di raggiungere una sorgente lungo la valle, dove si trovano i resti dell’antico monastero cistercense di S. Martino in Valle.  Pranzo in ristorante. Escursione a Gessopalena, nota in passato per le cave di gesso. Visita ai resti del suggestivo antico nucleo abitativo, con le due chiese di S. Maria dei Raccomandati e S. Maria Maggiore. Proseguimento per Pescocostanzo. Breve visita al piccolo centro dotato di un rilevante patrimonio di monumenti rinascimentali e barocchi ed in particolare alla Basilica di S. Maria del Colle. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento. 

Sabato 1° agosto - ROCCARASO/CIVITELLA ALFADENA/VILLETTA BARREA/PESCASSEROLI/ROCCARASO

Prima colazione in hotel. Escursione Parco Nazionale d’Abruzzo. Prima sosta presso Civitella Alfedena, centro pilota del parco e valido esempio di sviluppo dell’ecoturismo. Visita al caratteristico centro storico e alle aree faunistiche della Lince e del Lupo. Sosta in un emporio di prodotti tipici per la degustazione dei prodotti tipici del parco. Trasferimento a Villetta Barrea, centro di soggiorno ideale per il turismo naturalistico. Trasferimento alla Riserva Integrale della Camosciara, spettacolare “anfiteatro naturale”. Tempo libero per passeggiate nella spettacolare natura di questa area. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Pescasseroli, centro amministrativo del Parco. Passeggiata nel centro storico e tempo a disposizione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.


 
Domenica 2 agosto - ROCCARASO/CAMPO IMPERATORE/BOLOGNA
Partenza per il Parco Nazionale del Gran Sasso D’Italia, massiccio montuoso che offre al visitatore l’asprezza e l’imponenza dei rilievi e la dolcezza della vegetazione. Attraverso la Piana di Campo Imperatore (la piccola Tibet Italiana) si arriva a Campo Imperatore a 2117 mt. dove è ubicato l’albergo in cui fu confinato Mussolini e dove si trova uno dei più importanti osservatori astronomici d’Italia. Tempo a disposizione per passeggiate. Proseguimento del viaggio di ritorno. Sosta lungo la strada per il pranzo libero. L’arrivo a Bologna è previsto in serata.
Condividi su petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 006 petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 007 petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 008 petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 010
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
CAPODANNO IL LAGO DI VIVERONE Atmosfera Natalizia ad Aosta TORINO La manifestazione Luci di Artista
dal 30/12/2020 al 03/01/2021
petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 011
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
CAPODANNO A MALTA dal 29 dicembre al 04 gennaio 2021
dal 29/12/2020 al 04/01/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it la-natura-a-portata-di-mano-completo-v299 012 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019