petronianaviaggi it 'url' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIAGGI DI GRUPPO
  • NEWS
  • AREA AGENZIE
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • PELLEGRINAGGIO A BOCCADIRIO E DINTORNI
  • PELLEGRINAGGIO A LORETO E AL SANTUARIO DELLA SANTA CASA
  • PELLEGRINAGGIO A ROMA: LA CULLA DELLA CRISTIANITA'
  • PELLEGRINAGGIO ASSISI, CASCIA E MONTEFALCO
  • PELLEGRINAGGIO A PELLESTRINA E CHIOGGIA NEI LOGHI DEL BEATO OLINTO MARELLA
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • DANTE E IL RAPPORTO CON BOLOGNA
  • BOLOGNA E SAN DOMENICO: VISITA ALLA BASILICA E AL CONVENTO
  • ORATORIO DI SAN ROCCO E STORIA DEI CANALI DEL '600
  • ORATORIO DI SANTA CECILIA E SAN GIACOMO MAGGIORE
  • SANTA MARIA MAGGIORE - BOLOGNA
  • SAN PETRONIO - VISITA SERALE
  • IL DECIMANO FORLIVESE: LE PIEVI DI SAN PIETRO IN TRENTO, SAN CASSIANO IN DECIMO E DI SANTA MARIA IN ACQUEDOTTO
  • SAN PIETRO - BOLOGNA: LA CATTEDRALE DIMENTICATA
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • COMACCHIO E LA DELIZIA ESTENSE DEL VERGINESE
  • STUDENTI E BOTTEGHE BOLOGNA E L'UNIVERSITA'
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • VILLA REVEDIN: IL PARCO DEL SEMINARIO E IL RIFUGIO ANTIAEREO
  • QUANDO RIMINI ERA ROMANA E PASSEGGIATA CON L'ULTIMA SIBILLA LUNGO IL RUBICONE
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • DALL'ALCHIMIA ALLA SCIENZA
  • BRISIGHELLA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • CAMMINI: ROMEA NONANTOLANA LONGOBARDA CON GUIDA GAE
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • ISOLA D'ELBA CON ESCURSIONE A PIANOSA
  • LA SARDEGNA: LA SUA NATURA, LA SUA CULTURA, LE SUE TRADIZIONI
  • MERAVIGLIOSE DOLOMITI: SAN VIGILIO DI MAREBBE, ORTISEI, IL LAGO DI BRAIES, IL SASS DE PUTIA
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • BUON COMPLEANNO VENEZIA: IL SESTRIERE DI SANTA CROCE E DI SAN POLO
  • ISOLE EGADI E RISERVA DELLO ZINGARO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • LA CATTEDRALE VEGETALE IN VALSUGANA
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it 'url' 002
petronianaviaggi it 'url' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

ISOLE EGADI E RISERVA DELLO ZINGARO Soggiorno con escursioni dal 28 agosto al 4 settembre 2020

petronianaviaggi it 'url' 004
Partenza
dal 28/08/2020
al 04/09/2020
1450.00 €
Dettaglio quota +
Quota di partecipazione minimo 20 partecipanti   € 1.450,00
Tasse aeroportuali (soggette a riconferma)        €      75,00
 Supplemento singola   €    180,00

 LA QUOTA COMPRENDE:
  • Volo di linea Alitalia: Bologna/Roma/Palermo e ritorno
  • Franchigia bagaglio in stiva di 20 Kg
  • Trasferimenti in pullman G.T. come descritto dal programma; trasporto di un bagaglio: porto/resort/porto a Favignana
  • Sistemazione in Resort a Favignana e in albergo 4 stelle a Trapani, in camere doppie con servizi privati,
  • Trattamento di mezza pensione in albergo: prima colazione e cena;
  • Pranzi in ristorante e durante le navigazioni come descritto dal programma (6 pasti);
  • Bevande ai pasti (acqua e vino)
  • Assistenza di guida locale in Sicilia e di personale dell’agenzia per tutta la durata del viaggio;
  • Aliscafo Trapani/Favignana/Trapani, incluso trasporto bagaglio e tasse di sbarco;
  • Escursioni in motobarca a Marettimo, Levanzo e alla Riserva dello Zingaro (escursioni non in esclusiva)
  • Spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento, obbligatorie e non rimborsabili (€30.00) 
La QUOTA NON COMPRENDE:
Tasse aeroportuali; 3 pranzi; biglietti per gli ingressi previsti dal programma: € 30.00 circa (Mothia, Baglio Anselmi, Segesta, Tonnara di Favignana, Cattedrale di Erice); i trasferimenti dall’albergo al porto di Favignana e ritorno;  tassa di soggiorno a Trapani: € 7.50 circa e a Favignana se verrà introdotta; extra di natura personale e tutto ciò che non è compreso alla voce “la quota comprende”
 
 
TUTTE LE ESCURSIONI PREVISTE DAL PROGRAMMA SONO STATE RIVISTE IN BASE ALLE ATTUALI NORMATIVE DI PREVENZIONE COVID-19  PER LA SALVAGUARDIA DEI PASSEGGERI.  PER QUESTO MOTIVO IL NUMERO DEI PASSEGGIERI NON POTRA’ SUPERARE LE 25 UNITA’ PER POTER MANTENERE UN CORRETTO DISTANZIAMENTO SOCIALE.
 
TUTTE LE VISITE VERRANNO EFFETTUATE CON L’AUSILIO DELLE RADIO PER POTER SEGUIRE LE SPIEGAZIONI DELLA GUIDA SENZA CREARE ASSEMBRAMENTI. LE VISITE AGLI INTERNI VERRANNO SUDDIVISE IN PICCOLI SOTTOGRUPPI.
 
A UN MESE DALLA PARTENZA VI VERRANNO COMUNICATE TUTTE LE REGOLE PER VIAGGIARE IN SICUREZZA, SIA PER CIO’ CHE RIGUARDA I VOLI, TRASFERIMENTI MARITTIMI ,  PULLMAN, CHE PER LE NAVIGAZIONI TURISTICHE.
 
 
 PREISCRIZIONE CON PAGAMENTO DI UN ACCONTO DI € 100.00 ENTRO IL 17 FEBBRAIO per poter bloccare il Resort a Favignana. In caso di annullamento entro il 15 maggio, l’importo versato verrà completamente restituito.
ACCONTO DI € 250.00 ENTRO IL 15 MAGGIO – SALDO ENTRO IL 25 LUGLIO
 
 
 POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE   TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E  VIAGGIO    IBAN  CA RI CE:  IT 65 G 06115 02400 000000001951 
 
 
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
28 Agosto, venerdì: BOLOGNA - PALERMO - TRAPANI - FAVIGNANA
Ore 4.35 ritrovo all’aeroporto di Bologna, banchi Alitalia. Operazioni di imbarco e partenza con volo di linea Alitalia per Palermo via Fiumicino delle ore 6.35. All’arrivo intorno alle ore 9.35, incontro con la guida, sistemazione in pullman riservato e partenza per il porto di Trapani. Pranzo libero.  Imbarco sull’aliscafo e partenza per le Egadi, spettacolare arcipelago che si affaccia sulle acque dai fondali trasparenti e ricche di specie ittiche e vegetali per raggiungere l’isola di Favignana. Arrivati sull’isola passeggiata attraverso il piacevole centro storico per raggiungere il Resort. Sistemazione nelle camere riservate e breve relax. Cena e pernottamento.
29 Agosto, sabato: ESCURSIONE A MARETTIMO
Prima colazione in albergo e trasferimento a piedi al porto. Escursione in motonave alla volta di Marettimo, isola dalla bellezza disarmante, completamente diversa da Favignana, è infatti montuosa e molto verde, grazie alle sorgenti sotterranee.  Marettimo è l’isola della natura, infatti è circondata dalla più grande riserva marina d’Europa. Sosta e passeggiata nell’unico paese dell’isola, un pugno di bianche casette dominate dal castello normanno, dove ancora oggi è possibile vedere gli isolani intenti nelle loro attività di pesca. Ripresa la navigazione si costeggeranno le ripide scogliere e si effettueranno soste nelle nei pressi delle grotte e delle calette più suggestive per un bagno dalla barca (tempo meteorologico permettendo). Pranzo leggero a bordo a base di un antipasto, un primo, frutta, acqua e vino. Nel pomeriggio rientro a Favignana. Cena e pernottamento in albergo.
30 Agosto, domenica: ESCURSIONE A LEVANZO
Prima colazione in albergo e trasferimento a piedi al porto. Imbarco su motonave per iniziare la navigazione lungo la costa nord dell’isola di Favignana, con possibilità di fare un bagno presso una delle calette più suggestive (tempo meteorologico permettendo). Pranzo leggero a bordo a base di un antipasto, un primo, frutta, acqua e vino. Proseguimento della navigazione verso Levanzo, un piccolo gioiello al largo delle coste di Trapani. Un’isoletta primordiale, selvaggia e incontaminata dove il tempo sembra essersi fermato in un’epoca lontana dalla modernità e dal caos. A Levanzo vivono poco più di duecento persone e non ci sono le auto. Sbarco nel porticciolo e passeggiata per visitare questo villaggio di pescatori e magari gustare una rinfrescante granita o gelato nel bar dell’isola. Ripreso il mare si circumnavigherà l’isola per ammirare la famosa Cala Fredda e Cala Minnola con possibilità di fare un bagno dalla barca (condizioni meteorologiche permettendo). Rientro a Favignana. Cena e pernottamento in albergo.
31 Agosto, lunedì: FAVIGNANA
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla scoperta dell’isola di Favignana, capoluogo delle Egadi. L’isola possiede numerosi edifici di rilevanza storica e architettonica, tra cui il villino Florio, realizzato nel 1876 in stile liberty e la tonnara, uno dei più grandi complessi industriali d’Europa della fine dell’800 e oggi mirabile esempio di archeologia industriale. Visita guidata del centro e della tonnara e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di scoprire per contro proprio l’entroterra di questa isola, che si distingue per le numerose cave di tufo conchigliare, che creano un paesaggio veramente unico, noleggiando una bicicletta per una piacevole passeggiata o organizzando un percorso con taxisti locali. Non per ultimo un po’ di relax sulla spiaggia (una delle più belle spiagge di Favignana è Lido Burrone, facilmente raggiungibile con un breve trasferimento in taxi). Cena e pernottamento in albergo.
1 Settembre, martedì: FAVIGNANA - MARSALA - MOZIA - TRAPANI
Prima colazione in albergo e trasferimento al porto. Imbarco con l’aliscafo e partenza per Trapani, città di origine greca che si allunga su una lingua di terra arcuata oggi occupata dai quartieri medievali, il cui nucleo più antico presenta ancora caratteristiche tipiche dell’abitato arabo a piccole stradine serrate le une alle altre. All’arrivo sistemazione in pullman riservato e partenza per Marsala, piacevole cittadina che sorge su rovine di antiche città puniche, conosciuta in tutto il mondo per il suo vino da dessert e per lo sbarco dei Mille. Passeggiata nel centro storico per ammirare Piazza della Repubblica, il salotto della città sulla quale si affaccia la bella Chiesa Madre, la Chiesa del purgatorio, splendido esempio della magnificenza del barocco siciliano e per finire il Baglio Anselmi, ex stabilimento vinicolo convertito in museo archeologico nel 1985 all’interno del quale si trova il relitto di una nave punica. Pranzo in ristorante e trasferimento nella zona delle saline, qua e là punteggiate dai mulini a vento e imbarco per Mozia, città fondata dai Fenici nell’VIII secolo a.C. sull’isola di San Pantaleo, nel Golfo dello Stagnone e divenuta caposaldo della potenza Cartaginese in Sicilia. Visita dei nuovi, suggestivi ed interessanti scavi de La Sapienza, che hanno completamente rivoluzionato le conoscenze sull’antica Mozia. Il cosiddetto Kothon, interpretato fino ad oggi come un bacino portuale si è rivelato in realtà una piscina sacra di un Tempio dedicato al dio Baal Addir, posto al centro di un vasto temenos circolare dove sono venute alla luce altre importanti installazioni culturali. Non può mancare anche il piccolo museo che vanta la fantastica scultura del “giovane di Mozia”. Concluse le vite sistemazione in albergo a Trapani: cena e pernottamento.
2 Settembre, mercoledì: ESCURSIONE A CASTELLAMARE DEL GOLFO - RISERVA DELLO ZINGARO - SAN VITO LO CAPO
Prima colazione in albergo e partenza con pullman riservato per Castellamare del Golfo, città siciliana molto ricca dal punto di vista storico, artistico e architettonico, situata lungo un tratto di costa veramente suggestivo. Arrivo al porticciolo e imbarco su battello per una piacevole navigazione che costeggia uno dei tratti di costa più belli della Sicilia: dalla barca si potrà ammirare Scopello con i sui faraglioni e la bella tonnara prima di iniziare a costeggiare la Riserva dello Zingaro, un tratto costiero lungo sette chilometri dove si alternano aspri promontori, pareti a picco, magnifiche calette di ciottoli e sabbia che si specchiano in un mare incontaminato. Sosta a Cala Marinella per un bagno dalla barca (tempo metereologico permettendo). Proseguimento della navigazione fino a San Vito lo Capo, rinomata località balneare dal mare terso e cristallino e dall’aspra bellezza della baia sabbiosa che si stende tra il Capo San Vito e la Punta di Soltanto, alle falde del Monte Monaco. Durante questa navigazione brunch a bordo a base di pietanze tipiche (pane condito, frutta, dolci e acqua). Sbarco, passeggiata nel centro e breve tempo a disposizione. Rientro in pullman a Trapani percorrendo una strada suggestiva da dove di tanto in tanto su può godere di belle viste sulla costa. Cena e pernottamento in albergo.
3 Settembre, giovedì: TRAPANI
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Intera giornata a disposizione per una passeggiata nel centro di Trapani, recentemente splendidamente recuperato o per un momento di relax sulle sue belle spiagge.  Cena e pernottamento in albergo. 

 
4 Settembre, venerdì: TRAPANI - ERICE - PALERMO - BOLOGNA
Prima colazione in albergo e partenza per Erice, amena località a breve distanza da Trapani, sulla cima del Monte San Giuliano, un tempo tempio dedicato alla dea della fecondità, protettrice dei naviganti, oggi borgo a forma di triangolo, chiuso da mura di origini remote con tortuose vie lastricate a fasce e riquadri. Al termine della passeggiata guidata tempo a disposizione per sbirciare nei caratteristici negozietti del centro e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per l’aeroporto di Palermo con sosta a Segesta, antica capitale elima, acerrima nemica della vicina Selinunte. Il suo parco archeologico, situato in splendida posizione fra dolci colline color ocra e rosso bruno che formano un suggestivo contrasto con le infinite tonalità di verde della zona, è dominato dalla maestosa solitudine dell’elegante tempio dorico, uno dei monumenti più mirabili dell’antichità che si eleva su un poggio circondato da un profondo vallone. Arrivo all’aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco e la partenza con volo delle ore 19.30 per Bologna via Roma. Arrivo a destinazione previsto per le ore 22.45.
 
***IN CASO DI MALTEMPO IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE MODIFICHE
 
 
 
Condividi su petronianaviaggi it 'url' 005 petronianaviaggi it 'url' 006 petronianaviaggi it 'url' 007 petronianaviaggi it 'url' 008
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it 'url' 009
ITALIA E ESTERO
TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
dal 27/08/2021 al 29/08/2021
petronianaviaggi it 'url' 010
ITALIA E ESTERO
PARCO GIARDINO SIGURTA'
dal 15/06/2021 al 15/06/2021
petronianaviaggi it 'url' 011
ITALIA E ESTERO
ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
dal 23/07/2021 al 25/07/2021
petronianaviaggi it 'url' 012
ITALIA E ESTERO
SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
dal 26/07/2021 al 01/08/2021
petronianaviaggi it 'url' 013
ITALIA E ESTERO
ISOLA D'ELBA CON ESCURSIONE A PIANOSA
dal 24/06/2021 al 27/06/2021
petronianaviaggi it 'url' 014
ITALIA E ESTERO
I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
dal 19/06/2021 al 20/06/2021
petronianaviaggi it 'url' 015
ITALIA E ESTERO
IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
dal 17/07/2021 al 18/07/2021
petronianaviaggi it 'url' 016
ITALIA E ESTERO
MERAVIGLIOSE DOLOMITI: SAN VIGILIO DI MAREBBE, ORTISEI, IL LAGO DI BRAIES, IL SASS DE PUTIA
dal 26/06/2021 al 30/06/2021
petronianaviaggi it 'url' 017
ITALIA E ESTERO
ISOLE EGADI E RISERVA DELLO ZINGARO
dal 10/07/2021 al 17/07/2021
petronianaviaggi it 'url' 018
ITALIA E ESTERO
ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
dal 21/06/2021 al 28/06/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it 'url' 019 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019