petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
EMILIA ROMAGNA
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
  • vedi tutti
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 002
petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

CAPODANNO Il Lago di Viverone Atmosfera Natalizia ad Aosta Torino La manifestazione Luci di Artista dal 30 dicembre al 3 gennaio

petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 004
petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 005
Partenza
dal 30/12/2020
al 03/01/2021
890.00 €
Dettaglio quota +
Quota di partecipazione min. 20 persone                    € 890,00
Supplemento singola (limitate)€ 110,00

 
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T.; Sistemazione in albergo 3 stelle sup. in camere doppie con servizi privati; Trattamento di mezza pensione in hotel incluso cenone di capodanno e il brunch del primo gennaio (bevande incluse); una degustazione/light-lunch; visita guidata al Ricetto di Candelo; guida locale ad Aosta e Torino; Spese di gestione pratica, inclusa assicurazione sanitaria e contro annullamento obbligatorie e non rimborsabili (€35.00); Accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi indicati come liberi; Eventuali ingressi; Tassa di soggiorno (da pagare direttamente in hotel); mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato nella voce comprende.
 
DOCUMENTO:  Carta d’identità (di cui Vi preghiamo consegnare in agenzia una copia)
 
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19:  i pullman utilizzati sono soggetti  a sanificazioni più frequenti per attenersi alle nuove normative e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. La sistemazione in pullman sarà una persona ogni due sedili (salvo congiunti e/o modifiche delle norme vigenti). I posti saranno pre-assegnati. E’ obbligatorio indossare la mascherina.
ESCURSIONE ORGANIZZATE NEL RISPETTO DELLE NORME SUL DISTANZIAMENTO
 
 
Le iscrizioni sono già aperte e proseguiranno fino ad esaurimento posti
È richiesto un acconto di € 290,00 entro il 1° novembre
Saldo entro il 30 NOVEMBRE 
 
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE ANCHE   TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME    E   VIAGGIO            Codice IBAN UNICREDIT :   IT 02 C 02008 02480 000002855440
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
Mercoledi 30 dicembre - Bologna/Casale Monferrato/Lago di Viverone
Orari e luoghi di ritrovo dei Partecipanti
- Bologna autostazione Pensilina 25     alle ore 7.10
- Borgo Panigale Centro Borgo su via M.E.Lepido/ang. Via Normandia alle ore 7.30
 
Sistemazione in pullman e partenza via autostrada per il Piemonte. Mattinata dedicata alla piacevole cittadina di Casale Monferrato dove il passato è testimoniato da chiese e palazzi antichi che ingemmano qua e là il tessuto cittadino. Visita, con guida, del centro storico che raccoglie interessanti edifici come la Sinagoga del 1595, considerata una delle più belle d'Italia, la Cattedrale romanico-gotica, il Castello Paleologo e i palazzi barocchi. Tempo a disposizione per il pranzo libero. La passeggiata terminerà nello storico negozio dei Krumiri Rossi di Casale, il tipico biscotto di alta pasticceria. Proseguimento per il Lago di Viverone. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giovedi 31 dicembre - il Ricetto di Candelo
Partenza per Candelo e visita del Ricetto, interessantissima struttura fortificata contadina di epoca tardo-medievale, che offre scorci e suggestioni uniche: camminare tra le sue acciottolate è come "andare su e giù" per il Medio Evo alla scoperta di momenti legati alla cultura contadina con particolare riguardo alla vinificazione che tuttora avviene in alcune cantine. Proseguimento con la visita di una cantina con degustazione e light-lunch. Ritorno in hotel. Cenone di capodanno. Pernottamento
Venerdi 1 gennaio - la citta' di Aosta
In hotel verrà servito il brunch a partire dalle ore 10. Verso le 11.30 partenza per Aosta, cittadina di origini romane, che vanta anche pregevoli edifici medievali. Incontro con la guida per ammirare l’Arco di Augusto, monumento simbolo della città, la Porta Pretoria, una delle porte meglio conservate del mondo romano, la collegiata di Sant’Orso, con il suo prezioso chiostro romanico e altro ancora. Tempo a disposizione per curiosare fra le numerose botteghe della città. Nel periodo natalizio la città si arricchisce di luci e magia: uno dei luoghi più caratteristici delle Alpi è il Marché Vert Noël, inserito nella maestosa cornice del Teatro Romano di Aosta, il luogo perfetto per assaggiare prodotti tipici! Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
Sabato 2 gennaio - Luci di Artista a Torino
Partenza per Torino in tarda mattinata. Incontro con la guida per un itinerario alla scoperta della Torino del ‘900: il liberty e la trasformazione avvenuta in città nel nuovo millennio quando gli ex edifici industriali hanno preso nuova vita, fra cui l’aera del Lingotto dove si farà la sosta per il pranzo libero. Trasferimento in centro e tempo a disposizione per curiosare fra le vetrine addobbate in tema natalizio. La giornata terminerà con un percorso per ammirare alcune delle istallazioni della manifestazione Luci d’Artista vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto che anche quest’anno illumina le piazze e le strade di Torino dal centro alla periferia. ritorno in hotel in tarda serata. Cena (ore 21 circa) e pernottamento.
Domenica 3 gennaio - Il Santuario di Oropa e il viaggio di ritorno a Bologna
Partenza per il Santuario di Oropa il più importante e imponente Santuario dell’arco alpino occidentale, scrigno d’arte e di cultura, recentemente riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Visita dei cortili, della Basilica antica ove si venera un’antichissima statua lignea della Vergine. Possibilità di partecipare alla Santa Messa. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno a Bologna.
Condividi su petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 006 petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 007 petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 008 petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it il-lago-di-viverone-atmosfera-natalizia-ad-aosta-torino-la-manifestazione-luci-di-artista-v351 010 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019