ORARI E LUOGHI DI PARTENZA
Ore 6.50 San Lazzaro Via Caselle – PalaSavena (possibilità di parcheggio)
Ore 7.10 Bologna, Autostazione pensilina 25
Ore 7.30 Borgo Panigale, Ipercoop su Via M.E.Lepido/ang. Via Normandia (possibilità di parcheggio)
Via autostrada si raggiunge Firenze, pregevole scrigno di numerose opere d’arte. Arrivo al Parcheggio pullman di Villa Costanza e proseguimento con navetta fino a Santa Maria Novella. Passeggiata fino alla Galleria degli Uffizi. Ingresso e visita guidata della celeberrima Galleria degli Uffizi, uno dei musei più famosi del mondo. Grazie alle sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche è la principale attrazione turistica a Firenze: fra le sue collezioni si potranno ammirare capolavori di Botticelli, Raffaello, Mantegna, Correggio, Caravaggio, Leonardo e tanti altri artisti tra i più insigni della storia artistica italiana ed europea. La visita prevede un percorso necessariamente selettivo e avrà la durata di due ore e mezzo circa; al termine si potrà rimanere all’interno (c’è una caffetteria) per ritornare individualmente su alcune opere in base all’interesse personale. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio (ore 15.30 circa) appuntamento per proseguire le visite con una passeggiata tra i quartieri medievali e rinascimentali della città, con le case torri del Borgo Santissimi Apostoli fino a Santa Maria Novella (esterno). Visita all’Antica Farmacia Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella situata nello storico complesso del convento del 1200; la Grande Sala Vendita era una delle cappelle. Trasferimento in navetta al parcheggio. Proseguimento in pullman per il ritorno a Bologna.