Ore 7.20 partenza da MEDICINA, Parcheggio dell’ospedale – Via Saffi, 1. Ore 7.40 carico a VILLANOVA/Mulino Baviera. Ore 8.00 carico a BOLOGNA, autostazione/pensilina 25. Via autostrada si raggiunge Fiesole, un borgo di infinita bellezza, che domina l’Arno, nato sulle basi di una precisa strategia, quella di dominare il territorio circostante. Di origine etrusca, per diversi secoli fu fulcro di scambi commerciali fino a quando non entrò in collisione con Firenze, che ne determinò un lento declino pur riuscendo a mantenere intatta la sua identità urbana. All’arrivo incontro con la guida e visita della cittadina passeggiando nel centro storico fra palazzi, chiese e antiche strade. Durante la visita si potranno ammirare il Duomo con gli affreschi del Perugino, l’area archeologica, dove all’inizio dell’Ottocento vennero portati alla luce il teatro romano, un tempio etrusco-romano, le terme e una parte delle fortificazione etrusche. A conclusione della visita e infine la chiesa e il Convento di San Francesco, un luogo incantevole, da dove si apre una delle viste più belle in assoluto sulla città di Firenze. Al temine tempo a disposizione per il pranzo libero o in ristorante (da prenotare al momento dell’iscrizione). Nel pomeriggio trasferimento alla Villa medicea di Castello, una delle più antiche residenze suburbane della famiglia Medici. Prediletta da Cosimo I, fu oggetto di particolari cure e il suo giardino, progettato nel 1538, un anno dopo l’ascesa al potere del giovane duca, venne progettato per celebrare il potere del principe attraverso la simbologia delle statue, delle fontane e delle grotte. Dichiarata dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità nel 2013, vanta un giardino ricco di agrumi e piante rare decorato di sculture antiche e rinascimentali. Conclusa la visita guidata si riprende la strada per rientrare alle località di partenza in serata.