ORARI E LUOGHI DI PARTENZA:
ORE 07.50 MODENA STAZIONE PICCOLA – Piazza Manzoni
ORE 08.40 BOLOGNA AUTOSTAZIONE, Pensilina 25
Partenza per Ferrara con la nostra guida. Una città secolare che affonda le sue radici nella pianura e si nutre delle acque del Po. Ferrara ospita da secoli una delle più antiche comunità ebraiche d'Italia che tanto ha inciso sulla storia della città stessa. Sotto il governo degli Este questo angolo di pianura divenne uno dei luoghi di rifugio degli ebrei che fuggivano dalle persecuzioni d'Europa e questo duraturo sodalizio regalò a Ferrara una cultura ibrida le cui tracce possono ancora oggi essere viste nelle maglie del tessuto urbano. Passeggeremo per il ghetto, sfiorando le scuole ebraiche e le sinagoghe, passeremo per le piazze dei mercati e per gli antichi centri della politica per arrivare infine a calpestare i luoghi della vita di Bassani, autore de Il giardino dei Finzi Contini, uno degli ultimi rappresentanti illustri della comunità in città. Visita al Meis “Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah” Istituito nel 2003. Il percorso si svolgerà a piedi e se il tempo lo permetterà si raggiungerà anche il cimitero ebraico, unico sopravvissuto dei tre che erano precedentemente presenti.