Prima colazione in hotel. Dopo la vostra partenza i bagagli verranno trasferiti e depositati a Bologna presso l’hotel del 1° giorno (da ritirare a cura dei partecipanti entro la giornata). Partenza per il
Santuario di Madonna del Faggio, poi si raggiunge
il Santuario della Madonna dell’Acero e si ridiscende a Vidiciatico si segue l’indicazione per Querciola, Gaggio Montano, passando per Abetaia si arriva a
passo Brasa e si
sosta al Santuario. Scendendo da Tolè, Montepastore, Calderino, Casalecchio, Bologna, Porta Saragozza e giunti qui si può scegliere di salire a
San Luca o dalla mitica salita delle Orfanelle (del giro d’Italia) oppure seguendo, il percorso più dolce, le indicazioni di Casaglia. Fine dei servizi.
NOTE TECNICHE PER I CICLISTI: Partenza da Porretta e arrivo a San Luca (Bologna)
140 km e 2664 metri di dislivello altimetrico. I santuari da visitare sono: Santuario Madonna del Faggio, Santuario Madonna dell'Acero, Santuario Madonna di Brasa, Santuario Madonna di San Luca, che può essere raggiunto sia dalla ripida strada che fiancheggia il portico e affronta i tornanti delle Orfanelle che dalla meno ripida e più lunga salita da Casaglia. (Nota sul percorso: per raggiungere il Santuario di Madonna del Faggio, da Porretta si seguono le indicazioni per Castelluccio, qui si prosegue per 5 km per una strada dal fondo sterrato buono, negli ultimi 600 mt si percorre un sentiero nel bosco dal fondo dissestato).
Guarda Seconda Tappa Circuito Santuari Appennino Bolognese su Strava