PROGRAMMA VIAGGIO
30 Dicembre, mercoledi': BOLOGNA - ASSISI - PERUGIA
Di buon mattino partenza da Bologna per Assisi splendida capitale di fede e arte alle pendici del Monte Subasio.
All’arrivo visita di Santa Maria degli Angeli, piccola località ai piedi di Assisi dove si trova la famosa Basilica eretta sulla piccola chiesetta della Porziuncola, che vide il sorgere della prima comunità voluta da San Francesco. Visita guidata della Basilica. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita guidata al centro storico: la Basilica di San Francesco, in cui sono conservate le spoglie del Santo, la Basilica di Santa Chiara, dove si può ammirare il Crocifisso che secondo la tradizione, parlò a San Francesco, la Piazza del Comune con il Tempio di Minerva, la Torre Civica e il Palazzo del Popolo.
Al termine trasferimento a Perugia, indiscusso epicentro dell’Umbria e città d’arte, protetta da una poderosa cinta di mura dall’armoniosa bellezza. Sistemazione in albergo nelle camere riservate: cena e pernottamento.
31 Dicembre, giovedi': PERUGIA - SPOLETO - TODI - PERUGIA
Prima colazione in albergo e immediata partenza per Spoleto, uno dei maggiori centri turistici, artistici e culturali dell’Umbria: incontro con la guida e passeggiata nella città alta, il settore urbano che conserva le maggiori vestigia della città romana e medievale per ammirare l’Arco di Druso, una delle possenti porte della cinta muraria romana, la Chiesa di Sant’Eufemia, uno degli esempi più notevoli del romanico umbro; il Duomo, dalla superba facciata ornata da rosoni e da un prezioso mosaico in forme bizantine e dall’interno impreziosito da uno splendido ciclo di affreschi; la Rocca, fortezza edificata dal Gattapone, su ordine del Cardinale Albornoz, con l’intento di restaurare l’autorità della chiesa in Umbria durante l’esilio dei papi ad Avignone ed il vicino e ardito ponte delle Torri.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per Todi, tipica cittadina d’aspetto medievale situata su un colle dominante la valle del Tevere. All’arrivo passeggiata nel centro storico che conserva un ambiente urbano tra i più caratteristici dell’Umbria: vie anguste e tortuose, brune case, archi, piccoli pozzi medievali lungo le strade e improvvisi scorci panoramici sulle valli circostanti.
Rientro in albergo a Perugia, in tempo utile per prepararsi al Cenone di Capodanno che avrà luogo all’interno dell’Hotel allietato da musica e con possibilità di poter danzare.
01 GENNAIO, venerdi': PERUGIA - SPOLETO - TODI - PERUGIA
Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Perugia con la Fontana Maggiore, una delle più belle fontane medievali d’Italia, la Cattedrale, il Palazzo dei Priori con la Galleria Nazionale Umbra, la Chiesa di San Bernardino, la Porta di San Pietro e l’Arco Etrusco, un tempo porta principale della cinta etrusca della città. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento a Spello, splendido, antico paese dove spiccano la Chiesa di Santa Maria Maggiore, splendidamente affrescata dal Pinturicchio e dal Perugino, la romanica chiesa di Sant’Andrea e il Palazzo Comunale.
Al termine delle visite rientro in albergo a Perugia per la cenone di Capodanno e il pernottamento.
02 GENNAIO, sabato: PERUGIA - GUBBIO - BOLOGNA
Prima colazione in albergo e partenza per Gubbio, vero e proprio gioiello medievale, che unisce alla bellezza delle sue architetture la dolcezza del paesaggio che la circonda. Le sue stradine tutte perfettamente conservate e mantenute, le case con le caratteristiche “porte del morto”, sono il sorprendente sfondo su cui spiccano meravigliosi palazzi e antichi monumenti.
Visita guidata del centro storico per ammirare i punti più interessanti del centro storico: il Palazzo dei Consoli, imponente costruzione del Trecento, il Palazzo pretorio, davanti al quale ogni anno, alla fine di maggio si corre il Pallio della Balestra, la Chiesa di Santa Maria Nuova, dall’architettura semplicissima, ma estremamente affascinante. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio tempo a disposizione e inizio del viaggio di rientro per raggiungere Bologna in serata.
VEDI DETTAGLIO COMPLETO