Prima colazione in hotel e pranzo a Gozo in corso di visite. Intera giornata dedicata a Gozo, isola sorella di Malta. Con il pullman si raggiungerà il porto per poi imbarcarsi sul traghetto. Una volta arrivati a Gozo (dopo una traversata di 20 minuti), si potrà notare che sebbene tutte e due le isole si somiglino molto per storia e sviluppo, Gozo ha un carattere proprio, essendo un’isola collinosa, più verde di Malta. Durante l’escursione si visteranno: il Tempio di Ggantija, “la torre dei giganti”, il tempio più grande e meglio conservato, la Cattedrale e la Basilica di San Giorgio della città fortificata di Victoria, piccoli gioielli del Barocco. A seguire la Grotta di Calipso domina dall’alto la gloriosa sabbia rossa della più bella spiaggia dell’Isola, e si ritiene sia la grotta a cui Omero si riferiva nell’ Odissea. La storia narra che Gozo fosse l’omerica isola di Ogigia e che la grotta sia quella dove la bellissima ninfa Calipso tenne Ulisse come “prigioniero d’amore” per sette anni. La grotta in sé non è particolarmente suggestiva ma il legame omerico è intrigante e le vedute della pittoresca Baia di Ramla sono mozzafiato. Infine l’Inland Sea ovvero il Mare Interno, a volte chiamato Qawra in maltese e noto anche come Dwejra, è una laguna di acqua marina collegata al Mar Mediterraneo attraverso un'apertura formata da uno stretto arco naturale. Si terminerà, con tempo libero nella baia di Xlendi una zona di grande bellezza naturale, celebre per la balneazione nel periodo estivo, mentre, più che mai in tema nel nostro periodo, per ammirare i rinomati capi in lana e i merletti lavorati a mano. Nel tardo pomeriggio si riprenderà il traghetto per Malta e con il pullman si rientrerà in hotel per la cena e il pernottamento.