petronianaviaggi it ' url ' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • DANTE: RAVENNA, L'ULTIMO RIFUGIO
  • BRISIGHELLA
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it ' url ' 002
petronianaviaggi it ' url ' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

petronianaviaggi it ' url ' 004
petronianaviaggi it ' url ' 005
petronianaviaggi it ' url ' 006
petronianaviaggi it ' url ' 007
petronianaviaggi it ' url ' 008
Partenza
dal 29/12/2020
al 04/01/2021
1230.00 €
Dettaglio quota +
 
Quota di partecipazione min. 25  partecipanti  €  1.230,00
Tasse aeroportuali€    195,00
 Supplemento singola                                            €    240,00

La quota comprende:
  • Volo di linea Alitalia Bologna – Roma – La Valletta – Roma – Bologna
  • Pullman riservato per i trasferimenti da e per l’aeroporto di Malta e per tutte le escursioni e visite previste dal programma;
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in località Bugibba, in camera doppia con servizi privati;
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 29 Dicembre al pranzo del 4 Gennaio;
  • Bevande incluse ai pranzi in ristorante nella misura di  ½ acqua + ¼ vino, mentre in soluzione illimitata nelle cene in  Hotel
  • Cenone di Capodanno incluso
  • Accompagnatore Petroniana da Bologna;
  • Guide locali parlanti italiano e radioguide per meglio fruire delle spiegazioni
  • Tutti gl’ingressi per i siti/monumenti previsti dal programma compreso il traghetto per Gozo e barche per l’escursione alla Grotta Azzurra e alle 3 Città;
  • Quota gestione pratica comprensiva di assicurazione medico/bagaglio e contro l’annullamento pari ad € 35,00 p/persona NON rimborsabile in caso di annullamento
 
La quota NON comprende:
  • Tasse Aeroportuali
  • Mance da quantificarsi a seconda del numero dei partecipanti;
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto NON specificato alla voce “la quota comprende”
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
L'Isola "Fortezza" dei Cavalieri Ospitalieri
29 Dicembre - Martedì: BOLOGNA - ROMA - LA VALLETTA
Ore 09.30 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e alle 11.30 partenza con il volo Alitalia via Roma per La Valletta. All’arrivo, previsto per le 17.45 trasferimento in bus in hotel. Sistemazione cena e pernottamento.
 
30 Dicembre - Mercoledì: LA VALLETTA
Prima colazione in Hotel e intera giornata dedicata alla visita della Valletta con guida. Inizio delle visite con la Cattedrale di San Giovanni Battista, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nel 1573 il Gran Maestro Jean de la Cassiere autorizzò la costruzione di una chiesa conventuale per l`Ordine. L’opera fu terminata nel 1578 dall'architetto Maltese Girolamo Cassar. Nell'oratorio della Concattedrale si possono ammirare due inestimabili tele di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio: la famosissima Decollazione di San Giovanni Battista che è considerata uno dei suoi più grandi capolavori, e il San Girolamo commissionato dal cavaliere Ippolito Malaspina. Inoltre nella Concattedrale sono visibili le straordinarie pitture di Mattia Preti, “Il Cavalier Calabrese” e l'eccellente testa bronzea di Cristo realizzata dal grande scultore bolognese Alessandro Algardi. Si proseguirà con i   giardini chiamati “il belvedere d`Italia”, ovvero la Barracca Superiore, con uno stupendo panorama del porto grande. Infine l’esterno del Palazzo Del Gran Maestro con le sue sale statali fu il più importante palazzo dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, ed oggi ospita la Camera dei Rappresentati e l’Ufficio del Presidente di Malta. Pranzo in ristorante. Nel Pomeriggio si concluderà con la visita della Chiesa del Naufragio di San Paolo,  costruita nel XVI secolo e ricostruita in stile barocco, nel XVIII secolo. Nell’edificio sono conservate alcune reliquie del santo, fra cui  parte della colonna sulla quale venne poggiata la testa di San Paolo dopo la decapitazione. Un po’ di tempo libero per passeggiare nella città e quindi rientro in Hotel, cena e pernottamento.
31 Dicembre - Giovedì - IL SUD DI MALTA
Prima colazione e partenza con la guida per le visite alla  parte meridionale dell’isola, soste al villaggio Zurrieq, chiamato “Wied iz–Zurrieq” da dove si effettuarà in barca, la visita  alla Grotta Azzurra che è una formazione rocciosa di dimensioni davvero gigantesche. A seguire il villaggio dei pescatori Marsaxlokk, caratteristico per il lungomare con i “luzzu” (imbarcazioni tipiche dell’isola)  dipinti nei colori tradizionali. Al termine rientro in hotel, pranzo libero e tempo per prepararsi al Cenone di Capodanno che sarà in Hotel, al termine pernottamento.
01 Gennaio - Venerdì: GOZO
Prima colazione in hotel e pranzo a Gozo in corso di visite.  Intera giornata dedicata a Gozo, isola sorella di Malta. Con il pullman si raggiungerà il porto per poi imbarcarsi sul traghetto. Una volta arrivati a Gozo (dopo una traversata di 20 minuti), si potrà notare che sebbene tutte e due le isole si somiglino molto per storia e sviluppo, Gozo ha un carattere proprio, essendo un’isola collinosa, più verde di Malta. Durante l’escursione si visteranno: il Tempio di Ggantija, “la torre dei giganti”, il tempio più grande e meglio conservato, la Cattedrale e la Basilica di San Giorgio della città fortificata di Victoria, piccoli gioielli del Barocco. A seguire la Grotta di Calipso domina dall’alto la gloriosa sabbia rossa della più bella spiaggia dell’Isola,  e si ritiene sia la grotta a cui Omero si riferiva nell’ Odissea. La storia narra che Gozo fosse l’omerica isola di Ogigia e che la grotta sia quella dove la bellissima ninfa Calipso tenne Ulisse come “prigioniero d’amore” per sette anni. La grotta in sé non è particolarmente suggestiva ma il legame omerico è intrigante e le vedute della pittoresca Baia di Ramla sono mozzafiato. Infine l’Inland Sea ovvero il Mare Interno, a volte chiamato Qawra in maltese e noto anche come Dwejra, è una laguna di acqua marina collegata al Mar Mediterraneo attraverso un'apertura formata da uno stretto arco naturale. Si terminerà, con tempo libero nella baia di Xlendi una zona di grande bellezza naturale, celebre per la balneazione nel periodo estivo, mentre, più che mai in tema nel nostro periodo, per ammirare i rinomati capi in lana e i merletti lavorati a mano. Nel tardo pomeriggio si riprenderà il traghetto per Malta e con il pullman si rientrerà in hotel per la cena e il pernottamento. 
02 Gennaio - Sabato: MDINA E RABAT
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita della vecchia capitale di Malta, Mdina, conosciuta anche come la “Città del Silenzio”. Le visite saranno fatte a piedi passeggiando attraverso i suoi tranquilli vialetti, si raggiungeranno i bastioni, da dove si può ammirare un panorama veramente bello sull’intera isola. Prima visita sarà alla Cattedrale di San Paolo e al suo Museo che racchiude tanti piccoli tesori d’arte inaspettati. A seguire il Convento dei Monaci Carmelitani, per poi uscire dalla cittadella attraverso il “Greek Gate” per raggiungere le catacombe di San Paolo che si trovano nella adiacente cittadina Rabat, dove la storia narra che l’apostolo trovò rifugio dopo il naufragio sull’isola. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita alla celebre chiesa rotonda di Mosta, il cui disegno è ispirato al Pantheon di Roma. La cupola è la quarta più grande in Europa. La storia narra che nel 1942 una bomba di duecento chili cadde nel duomo forando la cupola e rotolando all’interno senza esplodere. La giornata terminerà con la  sosta alle scogliere di Dingli per il favoloso panorama che si apre sul Mediterraneo, ed una passeggiata nei famosi giardini botanici di San Antonio. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
03 Gennaio - Domenica: I TEMPLI
Prima colazione in hotel e partenza per scoprire l’area archeologica dell’Isola che  racchiude in se una storia millenaria. Le visite inizieranno dalla Cappella di Santa Maria a Bir Mefth per proseguire con i  templi di TARXIEN, riconosciuti come patrimonio dell’Umanità nel 1992,  risalgono al periodo storico conosciuto come “Età dei Templi”. Il complesso comprende quattro templi costruiti nell’arco di oltre mille anni,  la guida illustrerà i punti più interessanti di questo prezioso luogo. Pausa per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si proseguirà per un’altra affascinante meta che porta ancora più indietro nel tempo. Situata a sud-est dell’isola si trova “Ghar Dalam” conosciuta anche come la Grotta dell’Oscurità, profonda 145 metri. Studi archeologici effettuati sui resti rinvenuti al suo interno, hanno dimostrato che fu abitata dai primi uomini insediati sull’isola circa 7400 anni fa. A seguire si vedranno i Templi di Hagar Qim, anch’essi patrimonio dell’Umanità dal 1992. Situati in cima ad una collina sempre nella parte meridionale dell’isola, e risalenti a circa 3000 anni AC. Al termine delle visite rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
04 Gennaio - Lunedì: LE TRE CITTA' - ROMA - BOLOGNA
Dopo la prima colazione e check out dall'hotel partenza per l’escursione alle Tre Città. L’area si raggiunge a  piedi visitando : Vittoriosa, Cospicua e Senglea. I Cavalieri, al loro arrivo nel 1530, scelsero di fermarsi ed insediarsi a Birgu perché Mdina, allora capitale dell’isola, non si trovava in una posizione strategica sul mare. Vennero date immediate disposizioni per fortificare Birgu e subito dopo tutta la penisola che caratterizza le Tre Città, rendendola il più importante punto di difesa e di controllo nei confronti di eventuali arrivi nemici. La penisola fortificata ha preso il nome di Cottonera. Verrà effettuata una passeggiata tra le strette  vie di Cospicua per poi arrivare fino a Vittoriosa e rivivere l’atmosfera ai tempi dei Cavalieri grazie ai numerosi palazzi storici e alle chiese, come il Palazzo dell’Inquisizione e Forte Sant’Angelo. E’ prevista poi una mini-crociera, con le barche tipiche, simili a quelle utilizzate ai tempi dei Cavalieri per attraversare il Porto e raggiungere la Valletta che si trova proprio di fronte a questa  penisola e da dove si possono ammirare le fortificazioni delle 3 città in tutta la loro maestosità ed imponenza. Pranzo in ristorante ed in tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza alle ore 18.35  per Bologna con volo Alitalia, via Roma con arrivo a destinazione previsto per  le ore  22.30.
Condividi su petronianaviaggi it ' url ' 009 petronianaviaggi it ' url ' 010 petronianaviaggi it ' url ' 011 petronianaviaggi it ' url ' 012
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it ' url ' 013
ITALIA E ESTERO
LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
dal 15/05/2021 al 16/05/2021
petronianaviaggi it ' url ' 014
ITALIA E ESTERO
PARCO GIARDINO SIGURTA'
dal 17/04/2021 al 17/04/2021
petronianaviaggi it ' url ' 015
ITALIA E ESTERO
SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
dal 25/06/2021 al 01/07/2021
petronianaviaggi it ' url ' 016
ITALIA E ESTERO
PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
dal 21/05/2021 al 23/05/2021
petronianaviaggi it ' url ' 017
ITALIA E ESTERO
LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
dal 21/04/2021 al 21/04/2021
petronianaviaggi it ' url ' 018
ITALIA E ESTERO
ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
dal 29/05/2021 al 05/06/2021
petronianaviaggi it ' url ' 019
ITALIA E ESTERO
TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
dal 30/04/2021 al 02/05/2021
petronianaviaggi it ' url ' 020
ITALIA E ESTERO
IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
dal 12/06/2021 al 13/06/2021
petronianaviaggi it ' url ' 021
ITALIA E ESTERO
ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
dal 24/04/2021 al 25/04/2021
petronianaviaggi it ' url ' 022
ITALIA E ESTERO
ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
dal 23/04/2021 al 25/04/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it ' url ' 023 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019