La vastità del territorio canadese affascina e al tempo stesso disorienta il turista. Tante le cose da vedere, tanti gli spunti e le suggestioni. Tutte interessanti le caratteristiche geografiche; molteplici le possibilità di esplorare aree desolate.
Ma il Canada offre molto di più delle meraviglie naturali, del fascino delle rilassanti zone rurali, degli aceri e delle Cascate del Niagara. Anche le città, come Montréal, Toronto e Québec City, sono in grado di sorprendere con le loro architetture, gli spazi verdi, l'ottima gastronomia e lo stile di vita.
Passaporto individuale in corso di validità e con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio.
A partire dal 15 marzo 2016 i cittadini italiani per soggiorno di breve dirata che giungeranno in Canada per via aerea dovranno munirsi prima della partenza dell’ ”Electronic Travl Authorization” (eTA), simile all’ESTA statunitense, da richiedere attraverso una procedura online.
Per i minori rivolgersi presso gli enti preposti per rilascio e validità dei documenti per l’espatrio.
Minori: Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente. Consigliamo in ogni caso di verificare la validità dei documenti per l’espatrio dei minori presso gli enti preposti a tale scopo (Questura).
NOTA BENE: OGNI PARTECIPANTE E’ RESPONSABILE DELLA VALIDITA’ DEL PROPRIO DOCUMENTO.
In Canada l’unità monetaria è il Dollaro Canadese che si divide in 100 cents.
In Canada sono accettate tutte le principali carte di credito e sono indispensabili nel caso di versamento della cauzione per il noleggio autovetture o quale garanzia per tutti gli extra in albergo (telefonate, minibar, pay TV, ecc.).
Il Canada il servizio non è mai incluso nel conto ed è consuetudine lasciare la mancia. Nei ristoranti l’uso prescriverebbe una mancia pari al 15% del totale. Lo stesso vale per parrucchieri, tassisti, fattorini, portieri, facchini di albergo o operanti in aeroporto si aspettano normalmente 1 dollaro a bagaglio.
In Canada la corrente elettrica è a 110 volt, 60 Hz. E’ consigliabile portare con sé un adattatore a due lamelle piatte per l’utilizzo di rasoi o asciugacapelli personali.
Il prefisso teleselettivo per chiamare l’Italia dal Canada è 001139 mentre per chiamare il Canada il prefisso da comporre è 001.