petronianaviaggi it ' url ' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
EMILIA ROMAGNA
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
  • vedi tutti
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it ' url ' 002
petronianaviaggi it ' url ' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

BRISIGHELLA Sabato 21 novembre 2020

petronianaviaggi it ' url ' 004
Partenza
dal 21/11/2020
al 21/11/2020
65.00 €
Dettaglio quota +
QUOTA DI PARTECIPAZIONE     min. 20 partecipanti              € 65.00
 
PRANZO IN RISTORANTE, con il seguente menù:
Tagliere di salumi e formaggi con piadina; bis di primi: garganelli con guanciale di Mora Romagnola e tortelli in crema di fossa con tartufo nero; porcini spadellati e patate al forno; dessert; acqua, vino e caffè   
(da prenotare al momento dell’iscrizione)
€ 25.00                                                                                               

 
LA QUOTA COMPRENDE: *Viaggio in pullman G.T., incluso pedaggi autostradali e parcheggi; * Visita guidata di Brisighella; *Utilizzo di radio; *Assistenza di personale dell’agenzia; *Assicurazione sanitaria
LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzo in ristorante; eventuali ingressi, mance ed extra in genere e tutto ciò che non incluso alla voce “la quota comprende”.
 
 
ESCURSIONE ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NUOVE NORMATIVE PER LA SICUREZZA DEI PARTECIPANTI
 
 
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19: L’intero parco mezzi impiegato per tutti i servizi di trasporto, che da sempre era periodicamente sanificato, in questo periodo è soggetto a sanificazioni molto più frequenti per attenersi alle nuove normative per fronteggiare il persistere della pandemia e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. Inoltre l’accesso al pullman sarà secondo il distanziamento previsto per legge. I posti saranno assegnati. A bordo del pullman bisognerà indossare la mascherina. Anche le visite a Brisighella si svolgeranno nel rispetto delle norme di distanziamento previste per legge.
 
LE ISCRIZIONI SONO APERTE

 
 POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE   TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E  VIAGGIO    -   IBAN UNICREDIT : IT 02 C 02008 02480 000002855440
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
Sabato 21 novembre 2020
Orari e luoghi di partenza
-  Ore 7.30 a Bologna: Ipercoop Centro Borgo su via M.E.Lepido/ang.Via Normandia  (possibilità di parcheggio) -  Ore 7.50 a Bologna: Autostazione / Pensilina 25 - Ore 8.10 a Villanova, di fronte al Molino Baviera - Ore 8.30 a Medicina, parcheggio ex ospedale – via Saffi, 1
 
Dopo la sistemazione in pullman partenza per Brisighella, graziosissimo borgo che sorge alle pendici dell’Appennino Tosco-Romagnolo, in provincia di Ravenna, che sembra un coloratissimo dipinto incorniciato da tre colli, che fa parte del circuito de “I Borghi più belli d’Italia”. Edificato alla fine del Duecento, questo borgo è riuscito a mantenere intatto il suo fascino antico, tanto da dare l’impressione di entrare in un’altra epoca. Prima di raggiungere il centro storico si visita la Chiesa dell’Osservanza, una delle chiese più suggestive di Brisighella, edificata insieme all’attiguo convento nel XVI e completamente rinnovata nel Seicento, con una ricca decorazione di stucchi e statue, che custodisce una tela di Marco Palmezzano. Interessante sono pure la sagrestia, con arredi originali e il chiostro, una vera e propria oasi di pace. Proseguimento con il borgo antico, formato da antiche viuzze, tratti di cinta muraria e scale scolpite nel gesso. La sua parte più rappresentativa consiste in una strada coperta del XII secolo, sopraelevata e che riceve luce da mezzi archi di differente ampiezza, baluardo di difesa per la retrostante cittadella medievale: è nota come la via degli Asini, perché dava riparo a questi animali, utilizzati dai birocciai che trasportavano il gesso dalle cave sovrastanti; interessanti anche le chiese del paese, in particolare la Collegiata di San Michele Arcangelo, che conservano opere di un pittore forlivese, allievo di Melozzo da Forlì, Marco Palmezzano, recentemente riscoperto come uno dei principali pittori del Rinascimento nelle Romagne.  Da non perdere è anche la bellissima Pieve di San Giovanni in Octavo o del Tho, così chiamata perché posta all’ottavo miglio della via romana Faventina. Si tratta di una delle costruzioni romaniche più antiche dell’Emilia Romagna, le cui origini, una leggenda fa risalire addirittura a Galla Placidia, figlia di Teodosio. Dopo aver ammirato la parte bassa del borgo non può mancare la salita ai colli che lo sovrastano per ammirare la Rocca Manfrediana, con la sua architettura tipica delle fortezze medievali e la Torre dell’Orologio, che da sempre domina e difende l’abitato. Al temine delle visite possibilità di pranzo in ristorante (da prenotare all’iscrizione) e tempo a disposizione per girovagare tra i negozi del centro. Rientro alle località di partenza in serata.
 
Condividi su petronianaviaggi it ' url ' 005 petronianaviaggi it ' url ' 006 petronianaviaggi it ' url ' 007 petronianaviaggi it ' url ' 008
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it ' url ' 009 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019