ITINERARIO GUIDATO DALLA DOTT.SSA LINDA CAVICCHI Guida abilitata della Regione Emilia Romagna
Orario e luogo di partenza
Ore 10.00 BOLOGNA PIAZZA MAGGIORE/Davanti alla Statua del Nettuno
Durata dell'itinerario 2ho0 circa
Bologna fu all'avanguardia anche del movimento artistico del Liberty. Le famiglie più facoltose della città vollero realizzare le loro residenze con lo stile che allora primeggiava: quello che in tutta Europa si irradia per le varie capitali ma non solo, trovando chiaro esempio anche in Emilia-Romagna. Modern Style, Art Nouveau, Judendstil, Secessione, Liberty tutti nomi per indicare lo stesso stile, che ha le sue basi teoriche in Ruskin, Morris e nei Preraffaelliti e che vede un movimento armonico e al contempo moderno tra la funzionalità e la decorazione. Ma a Bologna non si trovano solo grandi architetture dello stile floreale di inizio Novecento, ma anche arredi urbani come edicole, balconi, lampioni e tettoie: nel centro cittadino sono infatti nascosti alcuni preziosi esempi di questo stile.