petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
EMILIA ROMAGNA
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
  • vedi tutti
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 002
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

BOLOGNA, MODENA e ROMEA NONANTOLANA-LONGOBARDA

petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 004
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 005
Partenza
Dettaglio quota +
Descrizione del Percorso a piedi:
Da Spilamberto tenendo Castello Rangoni alle spalle, si procede diritto su via Corso Umberto I e si gira a destra al primo incrocio in via San Giovanni. Dopo 240 metri si attraversano le strisce pedonale di via Circonvallazione Nord per proseguire a destra su via Passetto. Questa strada consente di tornare alla ciclopedonale del fiume Panaro. Arrivati alla pista sterrata che costeggia il fiume, si prosegue a destra in direzione di Vignola. Non si abbandona mai il percorso natura a meno che non si voglia visitare il paese di Vignola, raggiungibile dopo 8 km, e Marano sul Panaro, che dista da Vignola altri 5 km. Chi vuole a Vignola può attraversare il ponte e seguire la tappa T11NL-Savignano sul Panaro-Vignola-Marano sul Panaro, a ritroso, per raggiungere il colle di Savignano sul Panaro con il castello e la chiesa della Beata Vergine Assunta. Si procede altrimenti, sempre lungo il percorso natura (detto 'Percorso Sole') per 18,6 km costeggiando sempre la sponda destra del Panaro. Lo si segue passando a fianco di Marano sul Panaro. A Marano sul Panaro ci si ritrova con il resto del gruppo.
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
1° GIORNO
– Ritrovo dei partecipanti a BOLOGNA/Autostazione pensilina 25 alle ore 15.00. Incontro con pullman e guida che rimarrà con il gruppo per tutto il week end. Il pullman ci lascerà nel punto più comodo per iniziare la nostra visita dal cuore di Bologna: partiremo dalle celeberrime Torri Asinelli e Garisenda, simbolo della città, collocate strategicamente nel punto di ingresso dell’antica Via Emilia; passeggeremo lungo la via S. Stefano, tra il palazzo della Mercanzia, sede della Camera di Commercio e straordinario esempio del gotico bolognese, e la Torre Alberici, sede al pian terreno della più antica bottega documentata della città, per raggiungere il magnifico complesso abbaziale di S. Stefano, detto delle “Sette Chiese” e la “Santa Gerusalemme bolognese”, edificato sopra un preesistente tempio dedicato a Iside. Gli edifici dell’antico monastero richiamano i luoghi sacri della Terra Santa, creando un’atmosfera unica, suggestiva e coinvolgente. Seguirà la passeggiata lungo la Corte Isolani, restaurata e percorribile sino a Strada Maggiore. Proseguiremo fino a raggiungere Piazza Maggiore, fulcro della vita cittadina sui cui lati si affacciano i palazzi del potere e delle attività più importanti, dal fascino medievale e ricchi di suggestione, dalla Sede Comunale, al Podestà, dai Notai ai Banchi e a Re Enzo, tra leggende, aneddoti ed eventi storici. Dalla Piazza si arriva alla Basilica di San Petronio, la chiesa più famosa di Bologna. Dedicata al Santo Patrono della città, fu iniziata nel 1390 sull’ordine del Comune e ultimata soltanto nel 1663. Al suo interno: la Cappella Bolognini e la meridiana più lunga del Mondo. L’itinerario si svilupperà con il Portico del Pavaglione, elegante passeggiata bolognese, ed il Palazzo dell’Archiginnasio, sede dell’antica Università, con il suo famoso Teatro Anatomico. Trasferimento a Modena in pullman e sistemazione in hotel 3 stelle centrale.  Cena libera e passeggiata per le suggestive vie del centro.
2° GIORNO
MODENA/NONANTOLA e tratto ROMEA NONANTOLANA LONGOBARDA. Prima colazione in hotel/Pranzo al sacco a carico dei partecipanti/Cena in ristorante. Tutto il gruppo partirà in pullman per Nonantola. All’arrivo visita guidata dell’Abbazia benedettina. Proseguimento per Spilamberto e qui il gruppo si dividerà: chi vorrà potrà percorrere a piedi un tratto della Romea  Nonantolana- Longobarda, in particolare il tratto da Spilamberto a Marano sul Panaro. Questo tratto è di km 13.2 e si percorre in circa 3h30’ (verranno dati dettagli del percorso). Il resto del gruppo visiterà Spilamberto e proseguirà in pullman sull’itinerario, Vignola, Savignano sul Panaro, con soste per le visite. Ci si ritrova tutti, camminatori e non a Marano sul Panaro verso le ore 18.00. Raggiungeremo il ristorante per la cena.  Rientro a Modena e pernottamento.   
3° GIORNO
MODENA, prima colazione in hotel. Visita guidata del centro storico di Modena con Piazza Roma, il Palazzo Ducale ora sede dell’accademia Militare. Proseguimento per via Farini, Vicolo Squallore, Piazza Mazzini con la Sinagoga ed i bei palazzi che si affacciano sulla Piazza. Piazza Grande Patrimonio dell’Unesco, Duomo, Ghirlandina e Palazzo Comunale. Al termine pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al MEF Museo Enzo Ferrari e visita. Il gruppo verrà accompagnato in pullman alla stazione Ferroviaria di Modena alle ore 16.30. Fine dei nostri servizi.
 
 
Condividi su petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 006 petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 007 petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 008 petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 010
INCOMING
TOUR DELL'EMILIA ROMAGNA
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 011
INCOMING
RAVENNA e FERRARA
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 012
EMILIA ROMAGNA
CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 013
INCOMING
BOLOGNA - VILLE, VINI e BORGHI
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 014
INCOMING
Luoghi Ebraici in Emilia-Romagna:
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 015
INCOMING
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 016
INCOMING
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 017
INCOMING
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 018
INCOMING
Un Weekend a Bologna tra i suoi SANTI
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 019
INCOMING
Emilia-Romagna, il cuore d’Italia
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it bologna-modena-e-romea-nonantolana-longobarda-v66 020 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019