QUOTA DI PARTECIPAZIONE
(minimo 20 partecipanti ) € 1600.00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 320.00
TASSE AEROPORTUALI
(importo soggetto a riconferma) € 260.00
LA QUOTA COMPRENDE:*Volo di linea da Bologna a Erevan via Vienna e da Tbilisi a Bologna via Monaco; *Franchigia bagaglio in stiva di 20 kg; *trasferimenti in pullman come da programma; *sistemazione in alberghi 4 stelle (classificazione locale); *Pensione completa a partire dalla prima colazione del 23 Agosto alla cena del 29 Agosto; *Visite ed escursioni con guide parlanti italiano come indicato in programma; *ingressi come indicato in programma; *Assistenza di personale dell’agenzia per tutta la durata del viaggio; *Spese di gestione pratica incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento, obbligatorie e non rimborsabili (€35.00);
LA QUOTA NON COMPRENDE: *le tasse aeroportuali; *eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera; *Mance circa € 40/45; *Bevande ai pasti; Extra di natura personale e tutto quanto non incluso alla voce la “quota comprende”
Ore 17.50 ritrovo all’aeroporto di Bologna. Operazioni di imbarco e partenza con volo di linea per Vienna delle ore 19.50 con arrivo alle ore 21.15. Cambio aeromobile e proseguimento con volo delle ore 22.20 per Erevan, la capitale dell’Armenia, un paese collocato nella zona definita di “confusione euro-asiatica”, non ancora totalmente orientale, ma neppure europea. Cena e pernottamento a bordo.
Ore 3.35 arrivo a Erevan, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per breve riposo. Prima colazione e partenza per il vicino complesso di Etchmiazdin, vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia: visita della Cattedrale, il più antico tempio cristiano del Paese e residenza ufficiale dei cattolici armeni e alle rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Rientro a Erevan, pranzo in ristorante e visita a Tsitsernakaberd, monumento e museo dedicato alle vittime del genocidio del 1915. Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Visita all’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, che fu inaugurato nel 1956 ed è un eccezionale istituto di ricerca scientifica dei manoscritti antichi. Qui sono studiati e conservati più di 16 mila manoscritti che parlano della storia plurisecolare del popolo armeno. Al termine della visita partenza per Khor Virap e visita del famoso Monastero che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Dopo il pranzo in ristorante proseguimento per il Monastero di Noravank, edificato tra il XII e il XIV secolo, in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Rientro a Erevan. Cena e pernottamento in albergo.