Partenza per Reims (350 km): città delle incoronazioni e dello
champagne, Reims ha l'onore di possedere quattro monumenti riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità: la cattedrale di Notre Dame, il palazzo di Tau, la basilica di Saint Remi e il
Museo Saint Remi. Gioiello della città, è la Cattedrale di Notre Dame, dove, dall'816 al 1825, vennero incoronati ben 33 re di Francia. Inoltre, nel 498, in questo stesso luogo venne battezzato Clodoveo, secondo re storico di Francia della dinastia dei merovingi. L'unità architettonica e le splendide sculture di questo edificio del XIII secolo ne fanno un capolavoro dell'arte gotica. Decorata con magnifiche statue di angeli dalle ali spiegate, la cattedrale di Reims merita ampiamente il suo soprannome di Cattedrale degli Angeli. Una volta al suo interno, lo sguardo viene immediatamente catturato dalla luminosità della navata e dalle splendide vetrate, che risalgono per la maggior parte al XIII secolo. Da non perdere le vetrate blu della cappella assiale, disegnate dall'artista contemporaneo Marc Chagall. Accanto alla cattedrale, il palazzo di Tau, ex arcivescovado in cui venivano organizzati i banchetti dopo le incoronazioni, ospita oggi il Museo dell'Opera di Notre Dame. Si proseguirà con la basilica di Saint Remi, superbo edificio romano-gotico. Da non perdere il Palace Royale, circondato da portici, e la Place Drouet-d'
Erlon, molto animata dalla presenza di caffè, negozi e ristoranti. Pausa per il pranzo in ristorante. Ovviamente non poteva mancare qui la degustazione dello Champagne in una cantina delle diverse grandi marche presenti in citta' (nota particolare per Tattinger dove si visitano antiche cantine costruite nelle fondamenta del convento di St Nicais). Terminate le visite proseguimento per Troyes (125 km) sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.