petronianaviaggi it ' url ' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIAGGI DI GRUPPO
  • NEWS
  • AREA AGENZIE
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • PELLEGRINAGGIO A BOCCADIRIO E DINTORNI
  • PELLEGRINAGGIO A LORETO E AL SANTUARIO DELLA SANTA CASA
  • PELLEGRINAGGIO A ROMA: LA CULLA DELLA CRISTIANITA'
  • PELLEGRINAGGIO ASSISI, CASCIA E MONTEFALCO
  • PELLEGRINAGGIO A PELLESTRINA E CHIOGGIA NEI LOGHI DEL BEATO OLINTO MARELLA
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • DANTE E IL RAPPORTO CON BOLOGNA
  • BOLOGNA E SAN DOMENICO: VISITA ALLA BASILICA E AL CONVENTO
  • ORATORIO DI SAN ROCCO E STORIA DEI CANALI DEL '600
  • ORATORIO DI SANTA CECILIA E SAN GIACOMO MAGGIORE
  • SANTA MARIA MAGGIORE - BOLOGNA
  • SAN PETRONIO - VISITA SERALE
  • IL DECIMANO FORLIVESE: LE PIEVI DI SAN PIETRO IN TRENTO, SAN CASSIANO IN DECIMO E DI SANTA MARIA IN ACQUEDOTTO
  • SAN PIETRO - BOLOGNA: LA CATTEDRALE DIMENTICATA
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • COMACCHIO E LA DELIZIA ESTENSE DEL VERGINESE
  • STUDENTI E BOTTEGHE BOLOGNA E L'UNIVERSITA'
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • VILLA REVEDIN: IL PARCO DEL SEMINARIO E IL RIFUGIO ANTIAEREO
  • QUANDO RIMINI ERA ROMANA E PASSEGGIATA CON L'ULTIMA SIBILLA LUNGO IL RUBICONE
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • DALL'ALCHIMIA ALLA SCIENZA
  • BRISIGHELLA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • CAMMINI: ROMEA NONANTOLANA LONGOBARDA CON GUIDA GAE
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • ISOLA D'ELBA CON ESCURSIONE A PIANOSA
  • LA SARDEGNA: LA SUA NATURA, LA SUA CULTURA, LE SUE TRADIZIONI
  • MERAVIGLIOSE DOLOMITI: SAN VIGILIO DI MAREBBE, ORTISEI, IL LAGO DI BRAIES, IL SASS DE PUTIA
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • BUON COMPLEANNO VENEZIA: IL SESTRIERE DI SANTA CROCE E DI SAN POLO
  • ISOLE EGADI E RISERVA DELLO ZINGARO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • LA CATTEDRALE VEGETALE IN VALSUGANA
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it ' url ' 002
petronianaviaggi it ' url ' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

ALSAZIA E CHAMPAGNE dal 30 settembre al 4 ottobre 2020

petronianaviaggi it ' url ' 004
petronianaviaggi it ' url ' 005
petronianaviaggi it ' url ' 006
Partenza
dal 30/09/2020
al 04/10/2020
930.00 €
Dettaglio quota +
Quota di partecipazione min. 20 partecipanti         €  930,00
Supplemento singola€  195,00

COMPRENDE: *Viaggio in Pullman G.T. compresi pedaggi autostradali e vitto alloggio dell’autista; *Sistemazione in Hotel 3* a Strasburgo e Digione; in Hotel 4*a Troyes in camere doppie con servizi privati; * Trattamento di mezza pensione in Hotel; *3 pranzi in ristorante durante le visite; *Servizio di visite guidate: mezza giornata a Strasburgo – intera giornata i giorni 1, 2 e 3 Ottobre; * Degustazioni a Riquewihr e a Reims; *Ingresso al Castello di Haut Koening *Assistenza di accompagnatore dall’Italia *Spese di gestione pratica, incluse assicurazione sanitaria e contro annullamento, obbligatorie e non rimborsabili (€ 30,00)
 
NON COMPRENDE: *Pranzi del primo e ultimo giorno; *Bevande ai pasti *Altri ingressi rispetto a quelli menzionati *Tassa di soggiorno da pagarsi in loco pari a € 7,00 per persona, mance ed extra di natura personale e tutto ciò che non è compreso alla voce “la quota comprende”
 
ISCRIZIONI CON PAGAMENTO DI UN ACCONTO DI € 250.00 ENTRO IL 07 AGOSTO - SALDO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA
 
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE   TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E  VIAGGIO    -    IBAN  CA RI CE:  IT 65 G 06115 02400 000000001951 
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE COVID-19: Si attesta che il mezzo utilizzato sarà soggetto a sanificazioni frequenti per attenersi alle nuove normative per fronteggiare il persistere della pandemia e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. Inoltre l’accesso al pullman sarà consentito a una persona ogni due sedili (se non congiunti – che possono sedere vicini). I posti saranno assegnati e a bordo del pullman si dovrà indossare la mascherina. Anche le strutture scelta per il soggiorno, seguirà la normativa richiesta prevista da questa nuova situazione (per cui la piscina e la sala riunioni potrà essere utilizzata uniformemente alle normative Covid)
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
30 Settembre, mercoledì: BOLOGNA - STRASBURGO
Di buon mattino partenza da Bologna in pullman via autostrada A1, ingresso in Svizzera, sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Strasburgo,  capoluogo della regione dell'Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena, nel Nord-est della Francia,  sede ufficiale del Parlamento Europeo. La sua posizione sul confine tedesco ha reso questa città soggetta alla duplice influenza francese e tedesca, evidente nella cultura e nell'architettura. Passeggiata per il centro storico con la guida e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
1 Ottobre, giovedì: STRASBURGO - COLMAR - ROUTE DE VINS - STRASBURGO
Prima colazione in Hotel e partenza per  Colmar (75 km), una delle città più incantevoli d’Europa: si ha la netta impressione di passeggiare in una fiaba,  grazie al suo aspetto urbano tipicamente medievale rimasto intatto, caratterizzato da un susseguirsi di casette colorate a graticcio in pietra o in legno, stradine acciottolate, chiesette gotiche e piccoli ponti che oltrepassano i corsi d’acqua che attraversano il centro storico e che la rendono veramente romantica e magica, proprio per  la presenza del fiume Lauch e di una serie di canali che creano  scorci molto suggestivi, tutti da fotografare. Colmar, inoltre, è situata sulla Route du Vin, la celebre Via dei Vini dell’Alsazia, la strada più antica della Francia dove si producono i più rinomati vini al mondo, quest’area è particolarmente dedicata al Riesling e Gewürztraminer. Al termine della visita guidata si proseguirà per il pranzo in ristorante a Riquewihr (13 km), riconosciuto come uno dei “Borgo più belli di Francia” anch’esso di origine medievale. Il tempo sembra essersi fermato in questo borgo di appena 1.200 anime i sui vicoli si affacciano casette dai balconi fioriti, mentre piante rampicanti avvolgono le facciate colorate delle abitazioni. Le case variopinte dai tetti in legno risalgono al XV e XVI secolo, ma queste facciate dalle più svariate tonalità donano un tocco di colore e vivacità al borgo, importante il castello dei duchi di Wuntemberg, tempo per visitare questo gioiello architettonico oltre che per effettuare una degustazione in una delle  splendide e storiche cantine. Si proseguirà poi per la visita al castello di Haut Koeningsbourg (17 km); edificato nel XII° secolo, fu testimone delle rivalità signorili locali e ci permetterà di immergerci nel pieno medioevo grazie ai suoi  ponti levatoi, le sale d'armi, le possenti mura, gli appartamenti nobiliari, le scalinate sontuose di questa fortezza, passata indenne dagli assedi e dalle distruzioni fino al XVII° secolo, quando subì ingenti distruzioni. Quello che oggi noi vediamo è un restauro dei primi del ‘900. Al termine delle visite  rientro a Strasburgo (57 km) cena e pernottamento in Hotel.
2 Ottobre, venerdì: STRASBURGO - REIMS - TROYES
Partenza per Reims (350 km): città delle incoronazioni e dello champagne, Reims ha l'onore di possedere quattro monumenti riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità: la cattedrale di Notre Dame, il palazzo di Tau, la basilica di Saint Remi e il Museo Saint Remi. Gioiello della città, è la Cattedrale di Notre Dame, dove, dall'816 al 1825, vennero incoronati ben 33 re di Francia. Inoltre, nel 498, in questo stesso luogo venne battezzato Clodoveo, secondo re storico di Francia della dinastia dei merovingi. L'unità architettonica e le splendide sculture di questo edificio del XIII secolo ne fanno un capolavoro dell'arte gotica. Decorata con magnifiche statue di angeli dalle ali spiegate, la cattedrale di Reims merita ampiamente il suo soprannome di Cattedrale degli Angeli. Una volta al suo interno, lo sguardo viene immediatamente catturato dalla luminosità della navata e dalle splendide vetrate, che risalgono per la maggior parte al XIII secolo. Da non perdere le vetrate blu della cappella assiale, disegnate dall'artista contemporaneo Marc Chagall. Accanto alla cattedrale, il palazzo di Tau, ex arcivescovado in cui venivano organizzati i banchetti dopo le incoronazioni, ospita oggi il Museo dell'Opera di Notre Dame. Si proseguirà con la basilica di Saint Remi, superbo edificio romano-gotico.  Da non perdere il Palace Royale, circondato da portici, e la Place Drouet-d'Erlon, molto animata dalla presenza di caffè, negozi e ristoranti. Pausa per il pranzo in ristorante. Ovviamente non poteva mancare qui la degustazione dello Champagne in una cantina delle diverse grandi marche presenti in citta' (nota particolare per Tattinger dove si visitano antiche cantine costruite nelle fondamenta del convento di St Nicais). Terminate le visite proseguimento per Troyes (125 km) sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
3 Ottobre, sabato: TROYES - DIGIONE
Inizio della giornata con la visita a piedi di Troyes, il cui centro storico si distingue per la sua forma a tappo di champagne, caratteristica che Troyes deve ai suoi antichi bastioni che un tempo proteggevano le mura della città. Passeggiate tra i magnifici e tipici edifici a graticcio le cui pareti si presentano in una bella tavolozza di rosso, giallo, e bianco. Tra queste affascinanti dimore si trovano passaggi segreti e stretti vicoli lastricati come la famosa "ruelle des Chats". Si passeggerà lungo la Senna, dove si ergono eleganti statue come il Cuore di Troyes, alto 3,5 metri e circondato da imponenti getti d'acqua. Altre sculture e gli antichi tetti di vetro che ornano i monumenti testimoniano l'importante eredità dei maestri vetrai e scultori della Scuola di Troyes. La cattedrale gotica di Saint-Pierre-et-Saint-Paul, ne è una prova illustre: rappresenta tutti gli stili dell'arte gotica ed è ornata da 182 vetrate, risalenti al XIII-XIX secolo, che danno al complesso una luce eccezionale! L'opulenza architettonica del centro di Troyes ci immerge nel suo glorioso passato, in particolare quello delle industrie tessili: le ex fabbriche rivestite di mattoni rossi hanno conservato le loro facciate e sono ora trasformate in abitazioni. Quest'estetica che mescola materiali diversi come la ghisa e il vetro fa eco a quella del mercato coperto di Troyes ispirato alle Halles di Parigi. Le pareti esterne sono ornate da colonne fiancheggiate da una testa di leone in ghisa e il tutto è coperto da un'enorme struttura metallica. Pranzo in ristorante e proseguimento per Digione (78 km) capitale della Borgogna, creato dalla famosa casata dei duchi di Borgogna che ne fecero una corte estremamente fastosa e rinomata nell’epoca medievale. Ecco perché il suo centro è un condensato di opere e tesori che ne comprovano il suo glorioso passato, che si protrae ad oggi come una delle città più vivibili di Francia si visiterà il Palazzo dei Duchi, la cattedrale San Benigno, antica chiesa abbaziale gotica, l’abbaziale San Filippo non si tralascerà  la famosa fabbrica di mostarde Amora, è qui che nacque infatti la salsa che nascondeva il sapore rancido della carne…..Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento e viuzze medioevali del centro storico ricche di fascino, arrivo in hotel cena e pernottamento.
4 Ottobre, domenica: DIGIONE - LUCERNA - BOLOGNA
Prima colazione e inizio del viaggio di rientro. Nostra prima sosta sarà Lucerna – dove insieme all’accompagnatrice,  si farà una passeggiata in questa suggestiva cittadina  nota per l'architettura medievale ben conservata che sorge sulle sponde del omonimo Lago.  Il colorato quartiere Altstadt (città vecchia) è delimitato a nord dal Museggmauer (muro di Musegg), un bastione del XIV secolo lungo 870 metri, mentre il ponte coperto Kapellbrücke (ponte della cappella), costruito nel 1333, collega l'Altstadt alla riva destra del fiume Reuss. Pranzo libero e proseguimento per Bologna con arrivo previsto in serata.
Condividi su petronianaviaggi it ' url ' 007 petronianaviaggi it ' url ' 008 petronianaviaggi it ' url ' 009 petronianaviaggi it ' url ' 010
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it ' url ' 011
ITALIA E ESTERO
PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
dal 02/07/2021 al 04/07/2021
petronianaviaggi it ' url ' 012
ITALIA E ESTERO
IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
dal 17/07/2021 al 18/07/2021
petronianaviaggi it ' url ' 013
ITALIA E ESTERO
LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
dal 24/07/2021 al 25/07/2021
petronianaviaggi it ' url ' 014
ITALIA E ESTERO
SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
dal 26/07/2021 al 01/08/2021
petronianaviaggi it ' url ' 015
ITALIA E ESTERO
ISOLA D'ELBA CON ESCURSIONE A PIANOSA
dal 24/06/2021 al 27/06/2021
petronianaviaggi it ' url ' 016
ITALIA E ESTERO
ISOLE EGADI E RISERVA DELLO ZINGARO
dal 10/07/2021 al 17/07/2021
petronianaviaggi it ' url ' 017
ITALIA E ESTERO
PARCO GIARDINO SIGURTA'
dal 15/06/2021 al 15/06/2021
petronianaviaggi it ' url ' 018
ITALIA E ESTERO
LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
dal 17/06/2021 al 17/06/2021
petronianaviaggi it ' url ' 019
ITALIA E ESTERO
MERAVIGLIOSE DOLOMITI: SAN VIGILIO DI MAREBBE, ORTISEI, IL LAGO DI BRAIES, IL SASS DE PUTIA
dal 26/06/2021 al 30/06/2021
petronianaviaggi it ' url ' 020
ITALIA E ESTERO
LA SARDEGNA: LA SUA NATURA, LA SUA CULTURA, LE SUE TRADIZIONI
dal 25/06/2021 al 03/07/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it ' url ' 021 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019